
Sisma 2016, Castelli: “Riaperti i termini del Cas, è risposta a necessità cittadini”
La decisione di riaprire i termini era stata anticipata dalla Cabina di coordinamento sisma 2016 dello scorso 22 marzo ed è diventata operativa
La decisione di riaprire i termini era stata anticipata dalla Cabina di coordinamento sisma 2016 dello scorso 22 marzo ed è diventata operativa
Si inizierà alle ore 22 e si andrà avanti fino alle 2 del mattino per la prima tappa di un tour imperdibile di luci
Da questo mese, anche le donne residenti nei Comuni dell’AST di Ascoli Piceno riceveranno l’invito per usufruire di questo servizio di prevenzione gratuito, che prevede di ripetere i controlli a cadenza biennale
Si informa che la Regione Marche ha approvato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi una tantum a fondo perduto, in relazione alla crisi generata dagli eventi metereologici del settembre 2022
Il resoconto dell'evento con tutti i dettagli e non solo
Di questo, e dell'importanza di realizzare una ricostruzione che avvenga in sicurezza attraverso il censimento e il costante monitoraggio di frane dissesti e faglie ne ha parlato oggi il Commissario
Il progetto complessivo è costato circa un milione di euro di cui 650 mila di lavori
Una giornata di studio per approfondire il tema dell’importanza delle radici, intese come appartenenza a un territorio e condivisione di intenti
Le sezione ascolana dell'associazione denuncia l'urgenza di effettuare le indagini necessarie ad accertare l'origine della malattia e a individuare gli interventi più appropriati per assicurare la salvezza della pianta a rischio di morte.
Nel raccontare e promuovere il pensiero filosofico femminista, Gasparrini ha imparato a riconoscere così bene gli argomenti e gli atteggiamenti dei suoi critici, detrattori e haters c
Il progetto si svolge con la collaborazione dello Studio Musicale Crescendo e di Samas Pubblicità di Jesi e gode del patrocinio del Comune
Un doveroso intervento che l’Anpi offre alla Città e alla Provincia, Medaglie d’Oro al V.M. per attività partigiana, in vista delle prossime celebrazioni del 25 aprile
L'inaugurazione comprenderà alle 18 una performance pittorica dal vivo del gruppo e, alle 19, la presentazione e la visita delle opere
Il centro Y-lab, che si trova all’ultimo piano dell’edificio, è composto da 4 stanze dove poter studiare singolarmente o in gruppo, un bagno e un’area dedicata alla socializzazione
Appuntamento lunedì 17 aprile alle 16 presso la sede del Circolo Acli Tofare in via Oristano, angolo di via Napoli
Una cartellonistica dettagliata e chiara proposta nella doppia lingua, italiano e inglese, e con la presenza di Qrcode per consentire un collegamento web con informazioni relative al bene anche a struttura chiusa
Sono stati infatti raccolti e raggruppati, in un manifesto, gli appuntamenti organizzati nel Piceno in occasione di questa data così importante per la storia della Repubblica
Per ricordarlo a chi già lo conosce e raccontarlo a chi ancora non sa quanto la sua attività abbia influenzato, positivamente, il territorio ascolano e piceno
Ecco quando e dove, tutti i dettagli
A questo si sommerà un padiglione, il Fritto Misto Social Club, pensato per creare una serie di contaminazioni tra cibo, musica, comicità, cocktail