
Aperte le iscrizioni al Laboratorio musicale realizzato nell’ambito del progetto “Ascodept 3.0”
L’iniziativa è finanziata con i fondi della Regione Marche
L’iniziativa è finanziata con i fondi della Regione Marche
L'incontro si è svolto alla presenza del Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e dell’Assessore all'Istruzione Donatella Ferretti, e con un intervento in video dell’Onorevole Giorgia Latini
Per 29 anni è stato medico di base del paese e un importante punto di riferimento per tutta la comunità. Stimato e apprezzato professionista
Il magazine free press, ricco di rubriche e diretto dal giornalista Giuseppe Frangi, già direttore di “Vita non profit”, è consultabile sul sito
"Politiche per la natalità e la genitorialità" il tema centrale che verrà affrontato
Rinnovato l'appuntamento a gennaio 2024 per un'altra edizione dell'Ascoli Maial Fest, a garantire la continuità delle "Tradizioni contadine" in grande amicizia
Attraverso i loro interventi, le riflessioni e i messaggi anche premonitori di una latitanza dello Stato nella lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, l’autore fa ben comprendere le conseguenze delle scelte dei due giudici che con estremo coraggio, avevano deciso di combattere la mafia in prima linea
Può ricevere il contributo un solo caregiver familiare, che svolge l’attività di assistenza in maniera continuativa e prevalente, per ogni assistito riconosciuto con disabilità gravissima
Tra brani musicali, lettere, tracce scritte, fotografie e racconti di persone che hanno memoria di ciò che avvenne durante la deportazione degli ebrei a causa delle leggi razziali
Commemorare ogni anno, nella data simbolo della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, tutte le vittime della Shoah
È questo il progetto di light design, finanziato attraverso un bando della Regione Marche che ha visto il Comune aggiudicarsi il contributo
L’iniziativa narrerà la presenza e la storia, dal punto di vista culturale, della Comunità Ebraica nella città di Ascoli Piceno
I festeggiamenti, come da tradizione, si concluderanno con la tradizionale sfilata dei moccoli
La prima tappa che si è disputata il 21 e il 22 gennaio ha visto l'affermazione dell'atleta della SC Ascoli
Il Consiglio ha posto le basi per un rinnovato percorso formativo, da realizzare attraverso una progettazione attenta al benessere dell’anziano
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto, pena l’esclusione dalla partecipazione della selezione
Immancabilmente, ad aprire il programma della kermesse carnascialesca sarà come da tradizione il Carnevale delle scuole, nella mattinata di giovedì grasso, 16 febbraio
Si torna in presenza. Il direttore artistico Luca Sestili aggiunge che si conserverà ciò che di bello e utile hanno comunque portato gli anni del Covid
L'atletla si è presa anche il primato promesse dei 60 correndo in 7,48
La partecipazione è gratuita. Per informazioni ed iscrizioni si può contattare il numero telefonico 3442229927. Tutti i dettagli all'interno del pezzo