
“Potenziare i servizi Suap, obiettivo semplificazione nelle Marche”
Accordo siglato tra Regione, Camera di Commercio e Anci Marche. Ecco in cosa consiste
Accordo siglato tra Regione, Camera di Commercio e Anci Marche. Ecco in cosa consiste
Post sisma 2016 ancora difficile
L'accordo ha durata annuale, impegna le parti interessate, in base alle proprie funzioni e competenze, a promuovere iniziative e normative che favoriscano l'eliminazione per rendere le città accessibili a tutti
Confronto con il Governo il 21 ottobre
Lo ha sottolineato il presidente Maurizio Mangialardi
Ne è convinto Maurizio Mangialardi, presidente dell'Ente che riunisce i Comuni
Augusto Curti è stato designato per questa carica: "Siamo sicuri che saprà farsi portavoce delle istanze e dare un contribuito decisivo sulla ricostruzione post sisma"
In una missiva, indirizzata nei giorni scorsi al Governatore Ceriscioli e all’Anci Marche e per conoscenza a tutti i presidenti delle provincie e ai sindaci dei Comuni marchigiani, sono evidenziate a chiare lettere le motivazioni di tale contrarietà
"Se non sarà possibile, il governo intervenga con un apposito decreto o inserisca la norma in un provvedimento già avviato, non è possibile attendere fino alla Legge di stabilità" l'auspicio di Mangialardi
La somma è stata messa a disposizione dalla Regione Marche attraverso un avviso ai Comuni per il finanziamento di progetti per migliorare i servizi ai cittadini
L’obiettivo è quello di garantire la maggiore efficacia, la massima efficienza, economicità e trasparenza di tutti i propri atti, anche gestionali
L'impegno è sollecitare i Comuni a una più equa rappresentanza delle donne nei processi decisionali e a una politica di genere anche mediante l'intitolazione di piazze e strade
I temi ammissibili sono di ordine informativo e non di carattere promozionale o commerciale. La sede Rai alla quale saranno consegnati i materiali, visionerà gli stessi
Lo ha riferito il presidente dei Anci Marche Maurizio Mangialardi. Chiesto incontro con il vice commissario e presidente della Regione Luca Ceriscioli
Una due giorni di confronto e networking tra le delegazioni di 27 progetti comunali di politiche giovanili, svoltosi appunto nel capoluogo piceno
Individuazione in forma condivisa di percorsi formativi per il personale e una strategia condivisa sui temi del rilancio del territorio in funzione del rapporto con i sindaci
“Nei suoi diciassette articoli – spiega il sindaco di Cossignano e coordinatore dei piccoli comuni Anci Marche - si prevedono diverse misure per garantire uno sviluppo sostenibile ed equilibrato del territorio”
Divisi per competenze in tre aule, il corso è stato tenuto da funzionari della Regione Marche, del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e dello staff del Commissario Straordinario Vasco Errani
Queste le parole del presidente Maurizio Mangialardi che ha accolto con grande soddisfazione la concessione delle deroghe (per studenti, insegnanti, Ata e procedure) da parte del ministro Fedeli
Queste le parole del presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi alla Conferenza nazionale Anci piccoli Comuni 'Agenda controesodo'