
“Camminata dei musei”, appuntamento alla Pinacoteca di Ascoli
Per partecipare alla manifestazione occorre effettuare la prenotazione esclusivamente tramite un messaggio al numero 3939365509 indicando il nome e cognome di chi sarà presente
Per partecipare alla manifestazione occorre effettuare la prenotazione esclusivamente tramite un messaggio al numero 3939365509 indicando il nome e cognome di chi sarà presente
Il tema dell’iniziativa è quello delle donne, visto che la manifestazione è organizzata in prossimità della Giornata internazionale della donna
La partecipazione all’evento è gratuita, con un massimo di 35 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro il 5 marzo, indicando il proprio nome e cognome
La partecipazione all’evento è gratuita, con un massimo di 35 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro il 20 Febbraio, indicando il proprio nome e cognome
La partecipazione all’evento è gratuita, con un massimo di 35 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro il 13 febbraio, indicando il proprio nome e cognome
Si tratta di una manifestazione che si svolgerà domenica 2 febbraio con raduno alle 9,30 in Piazza del Popolo, davanti al Palazzo dei Capitan
La partecipazione all’evento è gratuita con un massimo di 40 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro il 13 dicembre, indicando il proprio nome e cognome
Si tratta di una manifestazione che si svolgerà domenica 27 ottobre con raduno alle 14,45 in Piazza IV Novembre davanti al municipio
La partecipazione all’evento è gratuita con un massimo di 40 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro il 3 ottobre, indicando il proprio nome e cognome
La partecipazione all’evento è gratuita con un massimo di 40 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro il 12 settembre, indicando il proprio nome e cognome
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Marche e dal Comune di Castorano ed è finanziata dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali
Hanno fatto registrare il tutto esaurito rispetto ai posti messi a disposizione tant’è che il 2 aprile l’iniziativa sarà di nuovo replicata
Il primo appuntamento previsto per sabato 14 gennaio alle ore 15, con partenza da Piazza Arringo.
L’iniziativa è stata curata da U.S. Acli provinciale Aps col sostegno del Bim Tronto, col patrocinio del Comune e con la preziosa collaborazione della Pro Loco
Sono state 70 le persone, provenienti da varie province della Regione Marche, che hanno partecipato alla manifestazione “Camminata dei musei”
Domenica 14 novembre, con partenza da Piazza Roma alle 15, torna l’iniziativa organizzata da Us Acli che prevede una visita al borgo, ai suoi musei ed anche una camminata per sensibilizzare sul diabete
Con partenza da Piazza Arringo, domenica 3 febbraio alle ore 10, la camminata culturale coinvolge i partecipanti alla visita guidata alla mostra "Lavori e socialità nella civiltà rurale" presso il Museo della Cartiera Papale
Quasi in concomitanza con gli appuntamenti che si sono svolti a Cupra (visita al Museo archeologico del territorio) e ad Ascoli (visita al Museo della Cartiera Papale) è arrivata infatti la menzione da parte della giuria del premio nazionale “Enzo Bearzot”
Domenica 4 dicembre. L’iniziativa avrà luogo con la visita al Museo archeologico statale di Piazza Arringo. All'interno dell'articolo ulteriori informazioni