
Coldiretti donne e Iom Ascoli, insieme per la festa della mamma: giornata di solidarietà, cibo e arte
La Presidente IOM Ludovica Teodori: “Abbiamo accolto con gratitudine ed entusiasmo la proposta della Coldiretti Donne Impresa Ascoli Fermo"
La Presidente IOM Ludovica Teodori: “Abbiamo accolto con gratitudine ed entusiasmo la proposta della Coldiretti Donne Impresa Ascoli Fermo"
Il corso è rivolto alle aziende agricole che desiderano potenziare la loro offerta verso consumatori e cittadini mettendo loro a disposizione gli spazi incontaminati delle fattorie e la loro esperienza in tema di coltivazione, allevamento, cibo, alimentazione, biodiversità, stagionalità, ambiente, territorio
Proprio per questo, per sabato 30 gennaio, i mercati di Campagna Amica in regione hanno preparato una serie di iniziative dedicate agli agrumi
I consumatori possono lasciare qualche euro in più agli agricoltori. Il ricavato viene poi trasformato in spesa alimentare da girare alle associazioni benefiche
Nonostante il lockdown un bilancio molto buono
Una piantina fiorita per ogni ordine della spesa. Un modo anche per sostenere il settore florovivaistico che ha subito ingenti danni economici dall’emergenza Coronavirus
80 chili di frutta, verdura, pane, pasta e legumi raccolti dagli agricoltori
Nel Piceno e nel Fermano
Anche coloro che telefonano da fuori Ascoli potranno informarsi nei giorni di mercato (martedì, venerdì e sabato) telefonando al 340.4693060
Basta contattare il numero 366.6119016 o 340.4693060 nelle giornate di martedì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 11 e accordarsi direttamente con i Magnifici 20 del mercato di via Tranquilli
Coloro che preferiscono non uscire di casa o non possono farlo, hanno la possibilità accordarsi direttamente con i Magnifici 20 del mercato di via Tranquilli ad Ascoli
Mimose e prodotti alimentari sugli scudi
39enne di Montemonaco: sarà affiancato da Roberto Diletti, 43 anni di Sant’Elpidio a Mare
Focsiv sostiene progetti di agricoltura sociale e famigliare in Italia e nel mondo. Da anni è attiva con casa che ospita famiglie e giovani rifugiati in semi-autonomia
Lo rende noto la Coldiretti in occasione della presentazione del Rapporto sull’ Agricoltura Sociale del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali
Sotto l'hashtag #stopcibofalso nel corso del weekend saranno i mercati di Campagna Amica Coldiretti a raccogliere il sostegno dei cittadini attraverso la raccolta firme
Già da ora sul sito www.campagnamica.it, c’è la possibilità di acquistare cesti solidali con i prodotti salvati dal sisma del centro Italia per aiutare le aziende agricole delle zone colpite
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Deloitte con l’apertura del mercatino di Campagna Amica
La crescita della domanda ha spinto l’aumento delle produzioni con l’Italia che è leader europeo nel numero di imprese che coltivano biologico con 72.154 operatori e 1.795.650 ettari
A far scegliere una delle 22mila strutture agrituristiche è certamente secondo Campagna Amica l'opportunità di conciliare la buona tavola con la possibilità di stare all'aria aperta