Il festival dell’Appennino approda a Laturo, in Abruzzo
Il piccolo borgo teramano abbandonato da 70 anni torna a rivivere grazie alla manifestazione che ha portato una partecipazione straordinaria di persone.
Il piccolo borgo teramano abbandonato da 70 anni torna a rivivere grazie alla manifestazione che ha portato una partecipazione straordinaria di persone.
Al via il 25 aprile il pellegrinaggio che attraversa due regioni lungo un percorso di 175 km. Si arriverà nella città delle Cento torri martedì 2 maggio dopo aver incontrato borghi secolari, monumenti e luoghi di culto
Si è svolto mercoledì 15 giugno in notturna il quarto appuntamento della rassegna culturale di promozione del territorio e dei paesaggi del promontorio, che ha guidato il pubblico lungo un'emozionante percorso tra Tallacano, passando per Poggio Rocchetta fino alla Grotta del Petrennio.
Domenica 12 giugno il secondo appuntamento della manifestazione ideata da Tito Ciarma e Carlo Alberto Lanciotti, con escursione a Valledacqua, Castel di Luco e concerto di chitarra acustica dell'artista Franco Morone
Presentazione sul tema delle "Montagne incantate", apertura della mostra sulle "Vie Picene all'insorgenza" e concerto con cento musicisti