Il “Solstizio Tzigano” al festival dell’Appennino
I musicisti ungheresi "Buda Folk Band" ospiti della rassegna per una suggestiva serata a Force, dove è stato salutato l'arrivo dell'estate.
I musicisti ungheresi "Buda Folk Band" ospiti della rassegna per una suggestiva serata a Force, dove è stato salutato l'arrivo dell'estate.
Al via venerdì 25 gennaio al teatro Palafolli il primo appuntamento degli 8 concerti che si terranno fino al 19 aprile. I migliori gruppi di musica popolare del territorio porteranno in scena ritmi e sonorità della tradizione del sud delle Marche
Si è svolta ieri sera la cerimonia d'apertura. Migliaia di spettatori in piazza del Popolo per una serata che entrerà nella storia della città. Il sindaco Castelli: "La dedico ad Assunta Legnante". GUARDA LA FOTOGALLERY NELL'ARTICOLO DEDICATO
Spettacoli, musiche e piatti tipici faranno rivivere una antica diceria popolare e trasformeranno le antiche mura in uno scenario incantato
Il Festival dell’Appennino propone un altro grande week-end di arte, cultura e natura
La divina commedia è stata inscenta a Gole di Rocchetta dalla compagnia ascolana nell'ambito del secondo appuntamento della rassegna
L’industria culturale rappresenta il 5% della ricchezza totale ed è uno dei pochi settori in crescita in Italia. Questi dati, tratti da un articolo del Sole24ore e citati da Carlo Lanciotti, ribadiscono l’importanza di un settore da molti considerato come accessorio e poco redditizio