
“Carmina Burana”, spettacolo al Ventidio Basso di Ascoli il 28 novembre
Un'occasione imperdibile per immergersi nell'energia travolgente dei Carmina Burana di Carl Orff, un'opera che esplora la fragilità umana e il potere ineluttabile del destino
Un'occasione imperdibile per immergersi nell'energia travolgente dei Carmina Burana di Carl Orff, un'opera che esplora la fragilità umana e il potere ineluttabile del destino
I due gruppi hanno alle spalle un’attività ventennale ed hanno già collaborato in passato per la realizzazione di prestigiose rappresentazioni tra cui citiamo su tutte, nel 2000, la prima esecuzione in Italia dell’Opera “Mass” di L. Bernstein
Sabato 18 marzo alle ore 21.30, presso il Teatro di Ascoli Piceno, concerto sinfonico corale che vedrà la partecipazione di circa 200 artisti. Biglietti al costo di 12 euro, per i giovani under 29 il prezzo è di 5 euro
Questo maestoso concerto vedrà la partecipazione di circa 200 artisti tra orchestrali (60 unità), cori (130 unità), solisti (3 unità), direttori di coro (4 unità) e direttore d'orchestra, tra cui il Coro Ventidio Basso e il Coro Voci Bianche La Corolla