“Acerba” di Cecco d’Ascoli in inglese diventa “The Bitter Age”
Sarà presentata la versione inglese dell’opera più conosciuta di Cecco d’Ascoli, “Acerba”, grazie alla collaborazione tra enti culturali piceni e l’Unity College del Maine (USA)
Sarà presentata la versione inglese dell’opera più conosciuta di Cecco d’Ascoli, “Acerba”, grazie alla collaborazione tra enti culturali piceni e l’Unity College del Maine (USA)
Presentata nella sala "Marco Scatasta" la monumentale opera firmata dal Presidente del Centro Studi Tradizioni Picene: "Un viaggio raccontato dai 'sopravvissuti' di questo naufragio della cultura popolare". Castelli: "Fiero di aver investito così denaro pubblico"
Il presidente della Pro Loco di Castignano soddisfatto per l’esito della rievocazione medievale più importante delle Marche:” In aumento famiglie e grande interesse da parte dell’utenza straniera”.
Della profezia Maya parlerà l’antropologo Mario Polia in due incontri a Cupra e Spinetoli, in programma per venerdì 30 marzo
Sabato, 3 marzo alle 17, al Palasport di Pagliare si terrà la presentazione. Il corso aperto a tutti, le lezioni si svolgeranno da aprile a dicembre 2012
Edo Orazi, vicepresidente della "Dea Picena", critica duramente l'assessore alla Cultura provinciale Antonini e l'amministrazione spinetolese per le scelte compiute in relazione all'evento "Musica e danze nei borghi della Vallata"