
Tag cia


Mimose: leggero aumento di prezzo a causa della primavera anticipata
La Cia Agricoltori del Piceno spiega le motivazioni

“Raccolta, difficoltà nel reperire manodopera nei campi”
Cia provinciale: "Il rischio di danno è doppio: non poter seguire le corrette tempistiche di raccolta e dover sostenere costi aggiuntivi per assunzione per poche ore"

Covid e agricoltura: “Necessario percorso univoco per dare risposte concrete al settore”
Occorre secondo Cia una rinnovata riflessione sul ruolo delle aree rurali e dei suoi agricoltori, custodi dell’ambiente e del paesaggio, motore della ripartenza economico-sociale delle comunità, soprattutto alla luce delle sfide Ue

Un progetto in arrivo dalla Cia: “Coltivare tartufo Piceno”
Le specie che invece vengono coltivate in provincia di Ascoli sono il nero pregiato e lo scorsone

Rilancio della coltivazione della oliva “da mensa” ascolana tenera, appello e piano nel Piceno
Dalle organizzazioni di imprenditori agricoli Cia, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri che insieme al Consorzio Tutela e Valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno Dop

“L’utilizzo delle micorrize in agricoltura”, seminario nel Piceno il 28 dicembre
La tavola rotonda, organizzata dalla Cia Agricoltori Ascoli, Fermo e Macerata, sarà moderata da Ugo Marcelli presidente della Cia provinciale

Alberi di Natale, nel Piceno cresce la richiesta per quelli naturali. Prezzi dai 18 ai 40 euro
E' quanto rende noto la Cia Confederazione agricoltori provinciale

Danni da fauna selvatica, la Regione Marche appoggia la richiesta della Cia Agricoltori Italiani
Condivide la necessità di una nuova disciplina normativa per una gestione dei selvatici compatibile con le attività agricole ed economiche del territorio

Natale, confezioni e regali con i prodotti delle aziende terremotate
E' dedicato a loro questo importante progetto che vede il coinvolgimento della Cia, Confederazione agricoltori di Ascoli insieme aJPMorgan Chase Foundation

Cia provinciale, Celeste Minnozzi presidente dell’associazione pensionati
L'elezione si è svolta nei giorni scorsi nell'ambito della settima assemblea Anp con l'apertura dei lavori da parte di Franco Fiori presidente Anp Cia delle Marche

Bandiera Verde per “RisorgiMarche”, consegnato il riconoscimento a Marcorè e Tofoni
"Un’iniziativa determinante per tenere accesi i riflettori sui territori del cratere colpiti dagli eventi sismici del 2016 e favorire il processo di rinascita delle comunità coinvolte" per la Cia

“Dare vita ad un allevamento di bachi da seta che possa essere visitato dalle scolaresche”
E' il progetto della giovane agricoltrice Elisa Vallorani dell'azienda agricola e agriturismo “Alla Solagna”, in Contrada La Rocca 29 a Colli

Sei aziende agricole marchigiane a “La Repubblica dei Contadini” evento Cia e FICO Eataly World
A Bologna dall'uno al tre giugno, nel più grande mercato contadino di sempre, saranno presenti i prodotti agricoli locali di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino

Danni causati dai cinghiali, Confederazione agricoltori sospende protesta: “Regione ha accettato nostre richieste”
“L’incontro – hanno dichiarato i rappresentanti delle organizzazioni intervenute - ha prodotto importanti risultati, al punto che le nostre organizzazioni agricole hanno sospeso la manifestazione convocata per il 27 marzo"

Colli del Tronto, il rispetto della natura insegnato ai bambini attraverso un laboratorio
Un'iniziativa che mette in prima linea la Cia-Confederazione agricoltori di Ascoli, in particolare l'agronomo Valeria Giobbi, e che si inserisce all'interno della 32esima edizione della “Fiera piante, fiori, vimini e bambù”

8 marzo, “La neve ha rovinato la fioritura delle mimose”
Lo segnala la Cia (Confederazione italiana agricoltori) che ricorda come la ricorrenza dell'8 marzo continui a essere sentita e la mimosa a essere molto richiesta

“Temperature rigide nella scorsa primavera hanno causato danni alla produzione di kiwi”
Lo rileva la Cia (Confederazione Italiana Agrocoltori) di Ascoli Piceno. "Le gelate di aprile - spiega Luigi Tassotti, proprietario di terreni ad Ortezzano - hanno bruciato germogli e piante"

Dop oliva ascolana, allevatori nel consorzio: la soddisfazione della Cia
A seguito della firma, nei giorni scorsi, del ministro delle Politiche agricole alimentari forestali del decreto (DM 4739 del 23.01.2018) che riconosce alla categoria imprenditoriale un ruolo fondamentale