
“Guida naturalistica o ambientale escursionistica”, corso nella provincia di Ascoli
Si tratta di un intervento per l’inserimento occupazionale di disoccupati del territorio, tenendo conto dei fabbisogni formativi del tessuto produttivo locale
Si tratta di un intervento per l’inserimento occupazionale di disoccupati del territorio, tenendo conto dei fabbisogni formativi del tessuto produttivo locale
Possibilità di riconoscimento di Crediti Formativi a studenti della scuola secondaria di secondo grado ed università. Contributo di partecipazione di 50 euro
Tre psicologi, un counselor dell’emergenza e un sociologo, queste le risorse messe in campo per il percorso formativo in questione
Percorso formativo gratuito dedicato a enti non profit operanti nel proprio territorio di riferimento, volto a promuoverne la strutturazione e la sostenibilità sul lungo periodo.
Organizzato in forma completamente gratuita dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e articolato in 8 incontri tematici
Il percorso, totalmente gratuito, occuperà gli iscritti da aprile a giugno, con moduli formativi di tipo tradizionale e attività di laboratorio, nell’ambito delle quali i partecipanti dovranno sviluppare il proprio progetto imprenditoriale
La consegna si è svolta presso la Sala Assaggio degli Oli della Camera di Commercio di Ascoli Piceno
Il corso si svolgerà venerdì 12 e venerdì 19 febbraio dalle ore 15 alle ore 18.
L’iniziativa si svolge presso la Casa albergo Ferrucci
Da rimarcare che si è trattato di una preziosa occasione di crescita e di approfondimento per i protagonisti di questa interessante occasione di formazione e d'istruzione
L’iniziativa del 27-28 ottobre è organizzata dall’U.S. Acli Marche in collaborazione con l’Associazione sportiva Dilettantistica “Nicola Tritella e con il Centro socio culturale Tofare
Tra le interessanti novità di questa quarta edizione ci sarà la realizzazione di un coppo che verrà donato al Premio “Mimmo Cagnucci”
Il corso, realizzato dall’Istituto Istao di Ancona, finanziato da Regione Marche e Provincia di Ascoli Piceno, si terrà nelle aule rinnovate di Villa Tofani ad Ascoli Piceno. Domande entro il 21 novembre
A sedere sui banchi sono 18 allievi, provenienti principalmente dall’Istituto Professionale di Stato I.P.S.I.A., chiamati a vivere fino a febbraio un percorso formativo all’avanguardia e multidisciplinare
Nessun obbligo di iscrizione, sarà articolato con 12 ore di teoria e 12 di pratica: si studierà tutto il percorso che porta alla realizzazione di un cortometraggio
L’attività formativa, affidata a un docente di notevole esperienza e professionalità, sarà svolta nella sede di San Benedetto del Tronto
L’iniziativa gratuita, a cura della Provincia, è rivolta ad over 40, pensionate e inoccupate
Al via lunedì 16 aprile a Monsampolo il ciclo di incontri con esperti dell’educazione. Prima lezione sul tema “Teorie dell’attaccamento e sviluppo della personalità”
Scade il 14 aprile il termine per iscriversi al corso di montaggio organizzato dall'associazione Frammenti
Sabato, 3 marzo alle 17, al Palasport di Pagliare si terrà la presentazione. Il corso aperto a tutti, le lezioni si svolgeranno da aprile a dicembre 2012