
“Ricostruzione ferma e niente Commissario. I sindaci del Centro Italia scenderanno in piazza”
Ciò è emerso nell'incontro di Roma tra i primi cittadini delle zone terremotate
Ciò è emerso nell'incontro di Roma tra i primi cittadini delle zone terremotate
Queste le modifiche che i sindaci vorrebbero apportare al documento definito "inefficace" ma approvato a fine anno scorso da Camera e Senato
Missiva del sindaco di Ascoli ai primi cittadini. Intanto, il 15 gennaio, manifestazione a Roma da parte dei paesi terremotati e discesa in piazza come annunciato a dicembre anche dai rappresentanti nostrani
Dovrebbe essere quella la data della manifestazione annunciata anche dai primi cittadini del Piceno prima di Natale
I primi cittadini avevano giudicato il testo uscito dalla Camera non idoneo ("Non c'erano misure necessarie ad accelerazione sulla ricostruzione") e ponevano tre emendamenti. La missiva ora sarà inviata anche a Mattarella ("Magari prima della firma chiederà al Premier spiegazioni sulle nostre proposte non accolte")
RIGUARDA LA CONFERENZA, VIDEO INTEGRALE I primi cittadini affermano: "Non c'è consapevolezza del problema, non siamo rappresentati. Abbiamo meno clamore mediatico rispetto Genova e Venezia e anche un piccolo bacino di voti...noi e i nostri cittadini vogliamo rispetto"
"Non smetteremo di lottare perché venga recepito il principio della semplificazione" afferma il Governatore dopo l'approvazione del documento che diventerà legge
È stato approvato con il voto di fiducia chiesto dal Governo, con 160 voti favorevoli, 119 contrari e nessun astenuto
L'ex sindaco della città delle Cento Torri: "Urge un intervento di correzione"
Tiene ancora banco il Decreto Sisma
A parlare è il primo cittadino di Force, Augusto Curti: "Saremo costretti a scendere nelle piazze della Capitale"
"Il testo approvato dalla Camera dei deputati, tuttavia, non contiene le misure necessarie ad un'accelerazione della ricostruzione privata e pubblica" afferma il Governatore
Ora "palla" al Senato
Michele Franchi, vicesindaco, afferma: "Il documento ci soddisfa in parte. Favorisce i grandi comuni rispetto a centri come il nostro"
"Sembra che verrà approvato dalla Camera così come uscito dal Senato" afferma il Governatore. Tra le proposte le deroghe per svolgere il ruolo di Rup (responsabile unico del procedimento)
"Mi sono molto prodigato insieme al commissario per la ricostruzione Vasco Errani- sottolinea il sindaco- affinchè alcune norme assolutamente vitali per gli enti locali fossero inserite nella manovra correttiva
Sono queste le parole riportate dall'Ansa del presidente dell'Anac Raffaele Cantone, interpellato a margine di un convegno, sottolineando che il decreto legge varato "prevede il massimo livello di controllo
"Non vogliamo appesantire i lavori dell'Aula, dando così la scusa per mettere la fiducia"affermano i pentestellati in una nota diramata
Misure di carattere finanziarie ma anche in grado di assicurare la piena ripresa dell’operatività degli enti. Da qui la richiesta di interventi sia con un decreto legge apposito, nel quale tra l’altro si proceda all’eliminazione dei tagli previsti