
Presentazione ad Ascoli del libro “Pinocchio. Adattamento in dialetto ascolano”
Sarà presentato il 31 marzo alla libreria Rinascita il volume di Enzo Morganti tratto dal libro di Collodi. Ad introdurre sarà il prof. Tonino D’Isidoro.
Sarà presentato il 31 marzo alla libreria Rinascita il volume di Enzo Morganti tratto dal libro di Collodi. Ad introdurre sarà il prof. Tonino D’Isidoro.
Il 17 novembre incontro con l’autore presso la sede della fondazione don Giuseppe Fabiani, parteciperanno il tenore Serafino Formica ed il maestro Enzo Titta
C'è anche chi ipotizza l'arrivo di un'altra piaga, le cavallette, con il sindaco Guido Castelli visto nei panni di supereroe per salvare la città. Il primo cittadino è stato comunque anche "preso di mira" per le sue continue presenze televisive
Gruppi mascherati, satira dialettale e teatro di strada. Molti i riferimenti all’attualità locale e nazionale. Vie del centro affollate per una delle manifestazioni più caratteristiche della città
Una serata dedicata a poesie e letture rigorosamente in "asculà" nel centro giovanile "L'impronta" a piazza Bonfine
I “Venerdì dialettali” alla scoperta dei piatti tradizionali: ricette e sapori dimenticati di quando la cucina era il centro della vita familiare
Un pomeriggio dedicato allo studio del dialetto ascolano con musiche e letture
Incontri d'autunno tra musica e poesia nella città delle "Cento Torri" con tanti appassionati delle tradizioni locali