
Torna a splendere il patrimonio artistico dell’Ascolano con una mostra
L'iniziativa dall'Ufficio beni culturali della diocesi ascolana, in collaborazione tra gli altri con l'Università di Camerino, valorizza l'impegno nel recupero delle opere
L'iniziativa dall'Ufficio beni culturali della diocesi ascolana, in collaborazione tra gli altri con l'Università di Camerino, valorizza l'impegno nel recupero delle opere
L'edificio di culto, è situato al centro del paese tra le piazze Umberto I e G. Leopardi ed è considerata, per i sui caratteri architettonici e stilistici, uno dei monumenti più notevoli della Diocesi di Ascoli Piceno
La Porta verrà aperta domenica alle 17. L'evento avrà inizio alle 16.30, con il raduno di tutti i parroci della città nella chiesa di San Francesco
“Un mondo nuovo da raccontare” è promosso dall'associazione Intermedia, che riunisce i volontari che operano all'interno di Radio Ascoli e di un periodico diocesano
Partendo dalle indicazioni di Papa Francesco proposte nel Sinodo dell’ottobre 2014, il vescovo di Ascoli Piceno ne ha colto l’essenza per riportarla con intensità ed entusiasmo anche nella sua Diocesi
Vicario sarà Don Emidio Rossi, Lino Arcangeli è invece confermato Cancelliere Vescovile. Si tratta di due conferme
Al termine dell'anno scolastico il capo della Diocesi ascolana saluta gli studenti e fa il suo "in bocca al lupo" a tutti i ragazzi che stanno per affrontare la maturità
Parla il nuovo Capo della Chiesa Ascolana
Dichiarazione del nuovo capo della Chiesa di Ascoli
Il nuovo pastore si è insediato sabato in una giornata di festa
L'insediamento inizierà nel pomeriggio di oggi
Nominato dalla Santa Sede il successore di Silvano Montevecchi, deceduto il 27 settembre scorso
A capo della diocesi ascolana dal 1997, lo scorso 13 marzo una meningite virale lo aveva colpito, causandone lo stato di coma. Si è spento nel centro di riabilitazione di Montecatone
Silvano Montevecchi ripercorre i suoi 50 anni di sacerdozio, tra cui 15 di episcopato nel capoluogo piceno. "Dialogo elemento fondamentale dell'attività pastorale". Sulle nuove generazioni: "Meno combattenti rispetto a quelle di un tempo". Sabato 16 conferimento cittadinanza onoraria e solenne messa