
Braccianti agricoli, ultimo mese per la domanda di disoccupazione
La Flai Cgil mette a disposizione un numero di centralino (342 75 29 890) per prendere appuntamento presso le sedi dedicate nelle quali poter accedere a tale diritto
La Flai Cgil mette a disposizione un numero di centralino (342 75 29 890) per prendere appuntamento presso le sedi dedicate nelle quali poter accedere a tale diritto
La Regione recepisce il Decreto Ministeriale 74 e usufruisce dei fondi stanziati per il potenziamento dei centri
Qui tutti i dati di quest'anno relativi alle domande di disoccupazione, quota cento e reddito di cittadinanza, la situazione delle imprese e il commercio estero
Il tasso è cresciuto dal 7,7% del secondo trimestre 2018 al 9,3% del 2019.
"E' arrivato al 7,2%, siamo al settimo posto in Italia. Un dato molto al di sotto della media nazionale" afferma il presidente della Regione
Si ricorda che a disposizione ci sono dieci milioni di euro in tre anni per l’inserimento di disoccupati over 30 diplomati o laureati per un durata di nove mesi
Contraddizioni nell'economia provinciale: ai vertici italiani per innovazioni e start up, ma al 57esimo posto per disoccupazione. Uno studio accurato della Cna
La conferenza stampa si è svolta ad Offida. Al termine della stessa il vice-sindaco ha consegnato al presidente Stefano Abrugia, le chiavi della sede legale che il Comune ha concesso
La somma è stata messa a disposizione dalla Regione Marche attraverso un avviso ai Comuni per il finanziamento di progetti per migliorare i servizi ai cittadini
I soggetti inseriti nell’intervento, circa 1450 secondo le previsioni, saranno retribuiti con un’indennità pari ad 700 euro mensili per un’attività lavorativa pari a 25 ore settimanali per un durata di nove mesi
E’ questo il quadro che emerge dai dati Istat elaborati dall’Ires Cgil Marche. Il tasso di occupazione complessivo della provincia è pari al 58,5% con un incremento dell’1,4% rispetto al 2016
Soddisfazione espressa dalla Cgil e dalla segretaria provinciale Paola Giovannozzi
In quell'occasione il gruppo, da mesi attivo per cercare una soluzione alla dilagante piaga della disoccupazione, presenterà un documento relativo alla progettazione di nuovi ammortizzatori sociali ma non solo
Nelle Marche, il numero degli occupati è sceso a 604 mila unità, ovvero oltre 5 mila occupati in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con un calo pari a -0,9%, in controtendenza rispetto al dato nazionale
A disposizione ci sono 1.131.000 euro del FSE 2014/2020, POR Marche. “L’avviso – spiega l’assessore al lavoro Loretta Bravi - si inserisce tra le iniziative volte a favorire lo sviluppo"
La vicepresidente della Regione Marche replica al sindaco di Ascoli: "Il decreto è una dichiarazione e non può prevedere finanziamenti i quali verranno stabiliti successivamente e inseriti nell'Accordo di programma"
Insieme al consigliere regionale Piero Celani il sindaco di Ascoli fa notare che "per Rieti sono stati stanziati 10 milioni, 35 milioni per l'area di Fabriano, 150 milioni per Termini Imerese. Con il Piceno braccino corto di Renzi"
Il decreto è stato firmato stamattina, giovedì 11 febbraio, dal Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, anche se non comporta ulteriori oneri a carico del bilancio pubblico
Gli ex dipendenti rimproverano al presidente provinciale di Confindustria le parole riguardanti una richiesta di ulteriore flessibilità: "Occorre invece dichiarare lo stato di deindustrializzazione dell'area, forse oggi avremmo raccolto i primi frutti e investimenti"
Il Ministero dello Sviluppo Economico risponde alle interrogazioni parlamentari dei deputati Ricciatti (Sel) e Agostini (Pd)