Cossignano, Elio e Neri Marcorè il 9 settembre in piazza Umberto I
L'evento, organizzato con la collaborazione de La Milanesiana, si propone come un dialogo intimo e profondo sulla regione Marche, una terra ricca di storia, cultura e paesaggi unici
L'evento, organizzato con la collaborazione de La Milanesiana, si propone come un dialogo intimo e profondo sulla regione Marche, una terra ricca di storia, cultura e paesaggi unici
Il sorprendente Elio e Roberto Prosseda in una promenade che ripercorre la storia della musica. La sapienza del Maestro e la leggerezza dell'istrionico leader di "Elio e le Storie Tese"
Domenica 23 settembre, grazie alla collaborazione con il FAI verranno anche effettuate delle visite guidate alla scoperta della chiesa dell'Annunziata
Stefano Belisari, frontman del gruppo "Elio e le storie tese" recentemente sciolto. Il cantante, attore e compositore, ha visitato la struttura e trascorso del tempo con gli ospiti
Tantissime persone, nonostante il caldo torrido, hanno raggiunto il "palco verde" e si sono fatte cullare dai brani dei due artisti
Un’area ricca di storia oltre che dagli incantevoli panorami, definita la terra di passaggio, lungo antichi percorsi utilizzati nel passato da braccianti agricoli
Evento gratuito naturalmente come prevede il Festival di Neri Marcoré ideato per rilanciare le zone montane marchigiane dopo gli eventi sismici del 2016
Organizzato dalll'associazione culturale ascolipicenofestival, è stato presentato nella sala De Carolis e Ferri e si svolgerà nel capoluogo dal 6 al 28 settembre
Per iscriversi, basta compilare il form online sul sito xfactor.sky.it/casting o chiamare il numero 0423 402300. A partire dalle 11 gli aspiranti cantanti incontreranno la produzione all'interno degli uffici della Quintana