
Spostamenti tra Regioni: accordo tra Marche e Emilia-Romagna
Ceriscioli & Co disponibili a procedere analogamente anche con i presidenti delle altre regioni confinanti
Ceriscioli & Co disponibili a procedere analogamente anche con i presidenti delle altre regioni confinanti
Verrà realizzato dalle Regioni Marche, Emilia Romagna, Umbria, Toscana e dall’Università di Siena attraverso una carta geologia interregionale in scala 1:250.000
Accuse che, a vario titolo, vanno dall'associazione a delinquere finalizzata alla riduzione in schiavitù ai maltrattamenti, dalle lesioni aggravate all'evasione fiscale
La protezione civile nazionale ha incaricato quella dell’Emilia Romagna di realizzare una struttura con ambulatori e negozi al servizio delle frazioni del Comune
Due strutture che ospiteranno negozi, ristoranti, servizi pubblici, oltre a una farmacia e a un ambulatorio medico già attrezzati. Tutti antisismici
Sabato 10 giugno, alle ore 12, la staffetta podistica partita da San Felice sul Panaro raggiungerà Arquata del Tronto per consegnare alla popolazione la somma raccolta nei territori dell'Emilia
Restano comunque nelle zone colpite le squadre di tecnici regionali e degli enti locali per le verifiche di stabilità degli edifici. Importante anche la solidarietà dimostrata
La cittadina fu 'adottata' dalla Regione Emilia-Romagna dove la gran parte degli edifici e delle abitazioni sono risultate lesionate. Hanno ospitato fino a 270 persone al giorno e hanno offerto 20 mila pasti
''Ai sindaci - ha aggiunto - dico che qui non c'è qualcuno che chiede e qualcuno che dà, io starò qui per dire i 'sì' e i 'no', senza cercare applausi, perché questo non è un talk show"
Il Comune ascolano è stato adottato dalla Regione dopo il terremoto del 24 agosto. Domenica 25 settembre verrà infatti inaugurato il Centro multifunzionale realizzato nel campo sportivo del paese
L'arrivo al campo di Balzo di Montegallo è previsto per le ore 10.30. Ritrovo al Coc con il Commissario Straordinario, Vasco Errani, e il sindaco Sergio Fabiani
“Non possiamo più aspettare: scuole, strade, disabili sensoriali attendono risposte che dovevano arrivare già dal primo gennaio” affermano i presidenti
Un dovere morale ineludibile che deve superare lo squallore di una ideologia che ha portato il governo ad approvare il decreto numero 59 dello scorso 15 maggio
La terra trema due volte nel giro di pochi minuti, in provincia di Modena, attorno alle 9. Scossa a 10 chilometri di profondità, avvertita in tutto il nord Italia