
Nuova vita e nuova energia rinnovabile per l’impianto idroelettrico di Capodacqua
Partono i lavori di rifacimento della centrale idroelettrica Enel di Capodacqua, andata fuori servizio nel 2016 a causa del sisma
Partono i lavori di rifacimento della centrale idroelettrica Enel di Capodacqua, andata fuori servizio nel 2016 a causa del sisma
In ausilio la Polizia Municipale. Per precauzione era stato fatto evacuare un palazzo ma i residenti, ad allarme terminato, sono rientrati all'interno
Così il Comune in una nota l'8 aprile: "Abbiamo contattato i nostri tecnici i quali ci hanno comunicato che l'Enel provvederà in tempi brevi al ripristino"
Approvato il bilancio: tante risorse per le iniziative. Il presidente Contisciani entusiasta per la vittoria nel percorso giudiziario ed extra giudiziario intentato contro Enel ed Enel Energia che ha garantito il raddoppio delle entrate
A Colli del Tronto situazione paradossale con salti di tensione che originano molti disagi per i cittadini: "Dopo tanto tempo e tanti danni, prendiamo atto della situazione. Mi rivolgerò ad un avvocato e aprirò un contenzioso" spiega il sindaco
In aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione disponibili già con gli attuali apparecchi, il contatore intelligente 2.0 offrirà ai clienti informazioni sempre più puntuali
E-distribuzione, società del gruppo Enel gestore della rete elettrica di media e bassa tensione intende sensibilizzare le associazioni competenti sulla pericolosità dei getti d’acqua in prossimità delle linee elettriche
Nel frattempo, viste le previsioni per domenica e l'inizio della prossima settimana sono stati presi contatti con l'Enel in caso di mal funzionamento dell'erogazione elettrica
I controlli proseguiranno nelle prossime ore mantenendo la continua informazione e interazione con l'Autorità nazionale competente
L'Enel ha avvisato che il 7 novembre, dalle 15.30 alle 17.30, ci sarà nuovamente uno "stop" nelle vie interessate dal guasto al fine di ripristinare definitivamente il servizio
"Un ringraziamento ai tecnici Enel che da ieri pomeriggio, con la pioggia ed al buio, stanno lavorando per il ritorno alla normalità" ha affermato il sindaco Angelo Flaiani
Per la zona di via Genova, via Gorizia e via Roma, i tecnici Enel sono al lavoro per la sistemazione dell'ultimo tratto, zona Capolavilla e San Benedetto
Sono già all’opera i tecnici Enel. La situazione dovrebbe tornare alla normalità nelle prossime ore. A dare comunicazione, il sindaco Flaiani
Enel ha fatto sapere che il rogo "non è stato originato né ha coinvolto alcuna centrale o impianto elettrico di proprietà dell'azienda"
A Porta Romana. Al momento sono sconosciute le cause dell'episodio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le Forze dell'Ordine
Le ricognizioni sono state avviate a seguito di quelle visive predisposte immediatamente dopo la scossa di magnitudo 4.2 registrata alle 4.13 di stamani
Sul fronte della ricostruzione post sisma, e-distribuzione ha fatto il punto della situazione sottolineando che è in stretto contatto con la Regione Marche per i lavori di allacciamento nelle aree SAE (Soluzioni Abitative in Emergenza) di Ascoli Piceno
Le misure programmate verranno illustrate all'Assemblea dei Sindaci giovedì 13 luglio. Saranno presenti Fabrizio Iaccarino, responsabile Enel Affari Istituzionali Territoriali Area Centro e Leonardo Ruscito responsabile e-distribuzione Emilia Romagna Marche
L’iniziativa, nasce dalla consapevolezza che la guida non rappresenta una mera attività collaterale e che, distrazione, fretta, stanchezza, inadeguata valutazione delle condizioni ambientali, stradali e psicofisiche, sono la causa di tanti infortuni
In 11 giorni e-distribuzione, società del gruppo Enel gestore della rete elettrica, ha effettuato il controllo completo di 1.850 km di linee a 20 kV