
In Regione i rappresentanti sindacali dell’Esercito. E’ la prima volta
Si è costituito a Pesaro il Comitato Regionale Marche dell'associazione sindacale Libera Rappresentanza dei Militari
Si è costituito a Pesaro il Comitato Regionale Marche dell'associazione sindacale Libera Rappresentanza dei Militari
"Le operazioni continuano, anche in condizioni meteorologiche avverse, grazie all'addestramento dei militari" si legge in una nota
I soldati hanno costantemente dimostrato straordinarie capacità operative prontamente messe a disposizione degli apparati di soccorso ed emergenza, evidenziando flessibilità e adattamento alle oltremodo difficili condizioni operative e palesando, in ogni occasione, spirito di collaborazione e atteggiamento propositivo
Il Comune invita la popolazione, privati e commercianti a manifestare il proprio apprezzamento per l’Arma, esponendo bandierine
E' stata realizzata una bretella per far transitare le automobili, ma per costruirne un'altra che dalla Salaria salga verso Pescara del Tronto occorrerà molto tempo, anche per problemi burocratici
Il 14 agosto, saranno 16 le Sae che si aggiungeranno a quelle allestite a Pescara del Tronto. Il materiale rimosso dai militari approderà al sito di stoccaggio di Monteprandone
Continua l'impegno dell'Aeronautica militare a favore delle zone terremotate colpite dal maltempo. I militari sono operativi già dal 19 gennaio
Continua a essere attentamente monitorato nelle Marche il rischio di valanghe o slavine ma al momento, fa sapere la Protezione civile, ci sono solo piccoli fronti che si staccano lungo le scarpate e bisogna fare molta attenzione alla viabilità
Il sindaco Sante Stangoni li ha avvisati e in molti vengono trasferiti in alberghi della costa. L'esercito sta bloccando l'accesso alla strada per precauzione
Ancora questa sera le strade per Valle Castellana sono aperte al transito solo per i mezzi di soccorso
Si narra, che centocinquanta spelongani, parteciparono alla celebre battaglia di Lepanto e durante i combattimenti, riuscirono a strappare la bandiera da una feluca turca
Al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento, decorata di Croce dell’Ordine Militare d’Italia e di Medaglia d’Argento al Valor Militare e alla presenza delle massime autorità militari, civili e religiose della Regione Marche, i Volontari grideranno “Lo Giuro !”
Il presidente della Confcommercio provinciale ha incontrato il nuovo tenente dela 235° Rav Piceno, Marco Zona, ribadendo la stretta collaborazione tra esercizi commerciali e militari
Fabio Comini era caporalmaggiore del Quarto reggimento alpini paracadutisti "Monte Cervino (sede a Montorio Veronese). Il tragico incidente durante un'esercitazione militare in Toscana
Il 17 ottobre , alle 10, nella Caserma ”Emidio Clementi”, cinquecento Volontari in Ferma Prefissata di un anno presteranno giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento
Giovedì 24 alle 18 , quattrocentonovantasei Volontari in Ferma Prefissata di un anno del 2° Blocco 2014 del 235° “Piceno” presteranno giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana al cospetto della Bandiera di Guerra del reggimento.
Il maltempo non ha guastato una giornata di festa, dove 561 giovani hanno sancito ufficialmente il loro ingresso nell'Esercito Italiano. Tra di loro anche molte soldatesse che non nascondono la commozione per un momento importante
Guido Castelli, sindaco di Ascoli, annuncia la decisione con uno stanziamento di 450 mila euro, a seguito del diniego di Ripe di Civitella di ospitare i militari del 235° Rav Piceno: "Così renderemo permanente il Reggimento e ospiteremo incontri sportivi"
Venerdì 1° febbraio alle ore 10 importante appuntamento alla Caserma Emidio Clementi: alla cerimonia parteciperà il Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative, Generale di Divisione Antonio Zambuco
Alloggi, aree addestrative, attività culturali, attività sportive, trasporti, viabilità, attività sociali e di formazione professionale: così la collaborazione tra le due Istituzioni cittadine si rafforza: la firma del colonnello Vicari e del sindaco Castelli