
Rimosse lastre Eternit da un capannone di Acquasanta danneggiato dal sisma
In particolare sul tetto si erano create numerose fenditure che producevano infiltrazioni. I pompieri hanno sistemato sulla copertura teloni plastificati
In particolare sul tetto si erano create numerose fenditure che producevano infiltrazioni. I pompieri hanno sistemato sulla copertura teloni plastificati
Indagini a tappeto dell'Arpam di Ascoli: ispezionati anche i pozzetti circostanti. Il sindaco di Ascoli invita i cittadini a non avvicinarsi al luogo dell'incendio per evitare l'inalazione di polveri
43 unità dei Vigili del Fuoco, intervenuti lo scorso venerdì sera da quasi tutta la Regione. L’intervento dell’Arpam per valutare eventuali danni ambientali, Fabrizio Martelli:” entro mercoledì il responso delle analisi”. Nel mirino dell’Agenzia Regionale il crollo della tettoia in eternit.