
Festa della Liberazione, celebrato il 25 aprile nei luoghi simbolo della resistenza picena
L’omaggio delle istituzioni è avvenuto ricordando i valori fondamentali di pace, democrazia e libertà
L’omaggio delle istituzioni è avvenuto ricordando i valori fondamentali di pace, democrazia e libertà
L'iniziativa per la Festival della Liberazione
"Ecco per il sindaco di Ascoli qualche consiglio in vista della Festa delle Liberazione. Questo si celebra, non la riflessione sul Covid o la festa del Grazie" si legge in una nota diffusa il 23 aprile
Critiche per l'abbigliamento del sindaco di Ascoli in occasione del 25 Aprile
Il presidente dell'Anpi Ascoli: "Il Paese non si aiuta chiedendo di ritirare da finestre e balconi il nostro Tricolore. Mi spiace tanto per Lei, Signor Antonini, ancora una volta ha perso un’opportunità, poteva mandare ben altro messaggio, in occasione di questo nostro 25 Aprile"
Certi comportamenti di Fioravanti lasciano pensare che questo storico giorno non sia per lui il ricordo di un evento che ha liberato l'Italia da una rovinosa dittatura. Discetta del colore di una mascherina, invita a boicottare un giornale, e intanto sta zitto sulle parole clamorose del suo compagno di squadra Antonini
Il sindaco di Ascoli ha risposto via Facebook al nostro articolo. Domani approfondiremo alcune delle questioni da lui esposte
Al Sacrario di San Marco per ricordare i caduti nella guerra di Liberazione, il primo cittadino fa parlare di sé per indossare una mascherina insolitamente nera, colore del fascismo e della Repubblica Sociale Italiana
Festa della Liberazione dal nazi-fascismo e omaggio a tutte le vittime cadute in nome della libertà
"Le chiediamo, Signor Sindaco, di prendere pubblicamente le distanze da tali asserzioni, anche per riscattarsi dal triste episodio della “cena di commemorazione della marcia su Roma”
Un post su Facebook del segretario provinciale della Lega alla vigilia della Festa della Liberazione
Strutturata in quattro tavoli, le cui tematiche sono: forme di Resistenza, Neonazismi e populismo, "Donne resistenti" e il ruolo dei lavoratori. Ecco dove vederla sul Web
Saranno presenti il sindaco Luigi Massa e il Maresciallo Carlo Laera. Inoltre, i ragazzi del Consiglio Comunale dei ragazzi si sono adoperati nella realizzazione di un video
Il Collettivo Caciara ha deciso di festeggiare la festa della Liberazione nel Piceno, nonostante le disposizioni anti-Covid, con iniziative sul Web. Ecco quali
Sul Colle, tradizionale luogo di commemorazione e meta della gita fuori porta del 25 aprile, sono arrivate migliaia di persone, per lo più giovani
Dichiara il Presidente della Provincia D’Erasmo: "Le giovani generazioni rappresentano i custodi di questi principi per un futuro di pace, progresso e civile convivenza”
Previste deposizioni di corone in vari punti della città, tra cui colle San Marco, e la celebrazione di una messa
La cittadinanza è invitata a partecipare alle numerose iniziative previste dal cartellone. Il progetto prevede eventi culturali, sociali e musicali
Questa è la denuncia effettuata dal movimento politico Dal 3 al 5 agosto è prevista la rassegna ed erano stati messi dei cartelloni lungo le strade per rendere pubblico l'evento. Sono stati imbrattati con croci celtiche da ignoti
“Dalla Guerra alla Liberazione: Castorano si racconta” è il film-documentario girato dalla Consulta Giovanile di Castorano e che sarà proiettato in sala consiliare domani alle 18. La pellicola racconta la guerra e l'assedio nazista