
Celebrazioni per la Festa della Repubblica anche ad Appignano del Tronto
La cerimonia si svolge nell’ambito dell’iniziativa Voler Bene all’Italia, la Giornata di orgoglio dei Piccoli Comuni promossa da Legambiente
La cerimonia si svolge nell’ambito dell’iniziativa Voler Bene all’Italia, la Giornata di orgoglio dei Piccoli Comuni promossa da Legambiente
Il Parco, che appartiene al patrimonio riconosciuto dei pubblici monumenti, fu realizzato nel 1923, con la piantumazione di un albero per ogni caduto della prima guerra mondiale, per far sì che i giovani fossero educati al ricordo del sacrificio
"La festa della nostra Repubblica è inoltre occasione per costruire, oltre alle differenze politiche e culturali, prospettive di crescita civile e sociale e concorrere tutti insieme al bene comune" - prosegue Sergio Loggi
Qui i nominativi dei cittadini internati nei lager nazisti che riceveranno il riconoscimento
Da lunedì 31 maggio a sabato 5 giugno
Direttamente da Roma, con la firma del Presidente Sergio Mattarella, riconoscimenti per cittadini e istituzioni. Scopri chi sono
In occasione del 72° Anniversario della Festa della Repubblica, sabato 2 giugno alle ore 9.45 in Piazza Roma si terrà la consueta giornata celebrativa
Corteo per le vie del centro ad Ascoli per la Festa della Repubblica. Presenti autorità politiche, istituzionali e militari per rendere omaggio al 2 Giugno
"Ai sindaci, a chi è stato colpito da questa immane tragedia negli affetti e nelle amicizie, alle famiglie che hanno sofferto e ancora soffrono" afferma Rita Stentella
"Non ci sentiamo abbandonati ma un po' trascurati sì", ha poi affermato il sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci. Frecce tricolori in volo
E' quanto chiede al Governo il presidente attraverso un messaggio ai Prefetti d'Italia in occasione della Festa della Repubblica
Riconoscimenti a uomini e donne del capoluogo, Roccafluvione e Acquaviva Picena. Vari i musei aperti in occasione della Festa della Repubblica
Ai neo maggiorenni saranno consegnati la Costituzione italiana, la bandiera tricolore e un buono di 30 euro da spendere in cultura, in libri, musica, spettacoli teatrali e concerti
Per il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica, il Comune, la Provincia ed il Prefetto hanno predisposto un intenso programma
Presentato il programma del 2 giugno. Cerimonia solenne a Piazza Roma a partire dalle 9.30 con la fanfara dei bersaglieri e la consegna delle medaglie ai familiari dei deportati nei lager nazisti
Verde il Municipio, bianco il Museo, rosso Santa Maria della Rocca. Musiche e letture e una mostra. Un corteo omaggerà i monumenti ai Caduti. Il Comune si prepara così a festeggiare l'Unità d'Italia