
Ricostruzione post sisma, Stangoni: “Acquaroli si è dimenticato dei terremotati piceni, 0 risposte”
Il sindaco di Acquasanta Terme critico verso il presidente della Regione Marche: "Abbiamo bisogno di fatti concreti non di parole"
Il sindaco di Acquasanta Terme critico verso il presidente della Regione Marche: "Abbiamo bisogno di fatti concreti non di parole"
Restano sempre attenzionati tutti gli altri territori con particolare riguardo all’andamento epidemiologico in crescita sulla provincia di Macerata
Clamoroso colpo di scena. Il presidente: "Situazione paradossale"
Le richieste del presidente di Regione
Il Presidente della Regione Marche annuncia l'ordinanza nella mattina del 26 febbraio
Lo comunica Acquaroli
Preoccupa la situazione della provincia di Ancona, divisione come in Abruzzo oppure tutta la Regione sarà Arancione?
Soddisfazione dal presidente della Regione e dal numero 1 della Camera di Commercio
Salvi gli spostamenti per comprovate esigenze lavorative, per motivi di salute e di studio e per il rientro nella propria residenza, domicilio o abitazione. Per spostarsi sarà necessaria l’autocertificazione
Giunta una rettifica dal presidente dopo il primo annuncio
Il Partito Democratico ascolano e regionale critica l'inazione della giunta Acquaroli: "Dovrebbero subito utilizzare i tamponi non usati per mettere in sicurezza la frequenza nelle scuole superiori"
Alunni nei plessi scolastici
Altro annuncio del presidente della Regione, Francesco Acquaroli
Le dichiarazioni del presidente
Interrogazione consiliare dei democratici: perché sono stati vaccinati solo 145 ospiti delle Rsa? Le 1.888 persone vaccinate, che non sono personale sanitario, rientrano nella categoria degli addetti a servizi in contatto con i pazienti? Ci sono stati abusi rispetto alle disposizioni vigenti?" Noi ne aggiungiamo altre due
L'annuncio: "Sono amareggiato e dispiaciuto e continuerò a fare di tutto affinché il Governo comprenda le nostre richieste e modifichi il Dpcm, ma le norme vanno sempre rispettate"
Domani la probabile ufficialità. Non più solo indice Rt, ma soprattutto valutazione del “rischio”, cioè in base allo stato di occupazione delle terapie intensive, delle strutture ospedaliere, alla stima dei focolai e altri fattori