
“Pensare altro”, il 31 luglio secondo appuntamento al Teatro Romano di Ascoli
Per ogni voce verrà eseguito un brano musicale jazz e sarà suggerita qualche suggestione letteraria.
Per ogni voce verrà eseguito un brano musicale jazz e sarà suggerita qualche suggestione letteraria.
Protagonista della serata Annalisa De Simone, Presidente del teatro stabile d’Abruzzo e nota scrittrice di romanzi. Il suo libro “Non adesso per favore” farà da sfondo a una serata densa di emozioni
Per l'assessore regionale alla Cultura, Moreno Pieroni, il Salone del libro rappresenta “una grande occasione per portare di nuovo le Marche all’attenzione del panorama letterario, e culturale
Unica donna italiana a vincere il Nobel per la letteratura 90 anni fa e prima ad essere candidata al Parlamento italiano, eppure nei libri di scuola si fatica a trovarla, anche a causa della sua visione critica dell'epica risorgimentale. Anche per lei, come ora per Bob Dylan, la critica si divise.
Appuntamento venerdì 1° marzo alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, alle ore 18, per spegnere la seconda candelina della casa editrice. Verrà presentato l'intero catalogo e organizzati degli eventi letterali
Un viaggio per scoprire l’essenza della Prima Italia, a dicembre in tutte le librerie, il Romanzo Storico di Nicola Mastronardi. Nell’universo nascosto dei Piceni, Marsi, Peligni e Sanniti. Dodici popoli Italici alla conquista delle origini perdute
Sabato 19 marzo, alle ore 18, alla libreria Rinascita di Ascoli Piceno presentazione delle prime due opere del catalogo, "1977" di Gianni D'Elia e "La rimozione" di Davide Nota.