
Annullato il Mercatino Antiquario ad Ascoli Piceno per maltempo
Si svolgerà in piazza Arringo, piazza Roma e chiostro di San Francesco. Non verrà allestita piazza del Popolo e non si svolgerà la speciale vintage in piazza Ventidio Basso
Si svolgerà in piazza Arringo, piazza Roma e chiostro di San Francesco. Non verrà allestita piazza del Popolo e non si svolgerà la speciale vintage in piazza Ventidio Basso
In piazza Ventidio Basso con una proposta di abbigliamento vintage, remake e accessori di tendenza
Si rinnova l’appuntamento anche con “Ti racconto Ascoli” visite guidate alla città le domeniche del Mercatino
Mobili ed elementi d’arredo d’epoca, abbigliamento vintage, oggettistica di design; e ancora libri, fumetti, vinili, antichi giocattoli e tanto altro
Sabato 19 e domenica 20 giugno il centro storico di Ascoli sarà di nuovo animato dai banchi del mercatino che accenderanno la curiosità del pubblico con mille chicche di antiquariato, collezionismo, vintage e molto altro ancora. Le location sono Piazza Arringo e Piazza Roma
Qui gli orari
Dalle 9 alle 19 nel centro storico
Ecco gli orari
Quattro giorni di antiquariato, collezionismo e vintage e, per i regali di Natale, tanto artigianato con opere originali e rigorosamente fatte a mano
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti al numero: 3891629451
Dalla Questura dichiarano: "Come già riscontrato in precedenti serate, erano solo di gruppi di persone che parlavano e, a causa delle mura alte degli edifici del centro storico, le loro voci rimbombavano dando l’impressione che stessero urlando"
Primo appuntamento dopo l'emergenza Coronavirus
Al centro storico un gradito ritorno
Appuntamenti immancabili e da non perdere
Si svolgerà in Piazza del Popolo, via del Trivio, via d'Ancaria, Chiostro di San Francesco e Piazza Roma. Ma in programma tante iniziative, scoprile
Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di San Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici
L'evento che ogni terza domenica del mese e sabato precedente, da più di vent'anni, anima le vie del centro storico cittadino, presentando al pubblico e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti
Per il pubblico e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l'identità della nostra civiltà, regalando il piacere della scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso
Come ormai di consuetudine per l'edizione di gennaio, il Mercatino, sabato 19 e domenica 20, dalle 10 alle 20, vedrà la 8ª Rassegna musicale dei canti di questua in onore di Sant'Antonio