
Mercatino Antiquario, ad Ascoli il 18 e 19 settembre
Mobili ed elementi d’arredo d’epoca, abbigliamento vintage, oggettistica di design; e ancora libri, fumetti, vinili, antichi giocattoli e tanto altro
Mobili ed elementi d’arredo d’epoca, abbigliamento vintage, oggettistica di design; e ancora libri, fumetti, vinili, antichi giocattoli e tanto altro
Gli stand al centro storico saranno aperti entrambi i giorni dalle 10 alle 20
Questo nuovo appuntamento sarà impreziosito dalla presenza di grandi scultori ascolani e dalla mostra di terrecotte della bottega di Domenico ed Emidio Paci di metà Ottocento
Novità di questo weekend la prima edizione del “Mercatino dei Bambini” e l’evento di solidarietà “Meet the Meeting”, in programma entrambi domenica 20
Pronta l’edizione “zero” della manifestazione che si svolgerà dalle 10 alle 20 in via d'Ancaria per poi essere riproposto a giugno in concomitanza con il Mercatino dell’Antiquariato
Una rassegna finora unica nel suo genere, dedicata ad appassionati e collezionisti di treni, auto ed armi antiche in miniatura, che sarà possibile visitare nella Sala Cola al Chiostro di San Francesco sabato 15, domenica 16 e lunedì 17.
Lo farà il 20 e 21 aprile in Piazza del Popolo, durante il Mercatino dell'Antiquariato. Ci sarà uno stand vicino al Palazzo dei Capitani che distribuirà materiale promozionale della città
In occasione della manifestazione che si tiene il 15 e il 16 dicembre saranno chiuse al traffico alcune vie del centro
Sabato 14 e domenica 15 aprile torna la manifestazione, punto di riferimento di turisti e appassionati. In via d’Ancaria seconda edizione del mercatino medievale con arti e mestieri, gli arcieri piceni e tante dimostrazioni dal vivo
Dopo Fossati, Polidori e Gualazzi, arriva dall'amministrazione comunale lo stop alla programmazione del Ventidio Basso con "La bisbetica domata", per l'incontro "I giorni di Karol" e per il Mercatino dell'antiquariato
La Città delle Cento Torri accoglierà l'esposizione nelle piazze e vie del centro storico, da sabato 15 a domenica 16 ottobre
Una sinergia fra commercio e cultura permetterà ai turisti, e atutti coloro che vogliono partecipare, di prenotare gratuitamente un tour guidato per le bellezze archeologiche della città. prevista presenza record di espositori