
Mille Miglia ad Arquata, Offida e Ascoli: sfilata di auto d’epoca nel Piceno
Rispettate le norme anti-Coronavirus
Rispettate le norme anti-Coronavirus
L’arrivo è previsto per il 23 ottobre, alle 14:30 per il Ferrari Tribute e alle 16:30 per le auto storiche. L’ingresso in centro storico del paese avverrà toccando via Cavour, viale IV novembre, borgo Giacomo Leopardi per giungere in Piazza del Popolo, passando per via Roma.
L'evento automobilistico torna nella città delle Cento Torri
Il sindaco Aleandro Petrucci e un gruppo di volontari venderanno al pubblico gadget appositamente realizzati per sensibilizzare la gente verso il dramma del terremoto
Ulteriori aggiornamenti sulla diversa circolazione stradale all’interno della città durante la manifestazione sportiva dedicata alle auto da corsa d’epoca
Dopo il successo del 2014, torna la celeberrima corsa di auto che venerdì attraverserà il Centro Storico delle Cento Torri
E’ stata regolamentata la circolazione stradale e l’occupazione di suolo pubblico da parte degli ambulanti in previsione della manifestazione sportiva “Le Mille Miglia”
Entusiasmo da parte dell'Aci e dall'Amministrazione Comunale dopo il successo dell'edizione dello scorso anno , con lo splendido scenario del capoluogo ascolano a fare da sfondo
Moltissime le persone assiepate tra le vie del centro per il passaggio della storica carovana di auto storiche e grandi bolidi, in viaggio da Brescia a Roma e ritorno nella città lombarda
La celebre corsa fa tappa ad Ascoli venerdì pomeriggio
Nella città delle Cento Torri il 16 maggio 2014 tappa della celebre gara automobilistica, definita da Enzo Ferrari "un museo viaggiante unico al mondo"