
Il 21 febbraio si festeggiano i 110 anni della scuola “Sacconi” di Ascoli
In un incontro a Palazzo dei Capitani si celebrerà il prestigioso traguardo attraverso la storia dell’ultimo secolo del capoluogo piceno
In un incontro a Palazzo dei Capitani si celebrerà il prestigioso traguardo attraverso la storia dell’ultimo secolo del capoluogo piceno
Fin dalle prime ore dopo le scosse del 24 agosto 2016 si è battuta come un leone per tenere uniti i suoi ragazzi, assicurare la continuità didattica anche in condizioni estreme
Fin dalle prime ore dopo le scosse del 24 agosto 2016 la dirigente si è battuta come un leone per tenere uniti i suoi ragazzi, assicurare la continuità didattica anche in condizioni estreme
"Il presidente della Repubblica ha fatto qualcosa di grande per la nostra comunità: non mi sarei mai aspettata che citasse la nostra scuola e il nostro quadretto. Ma è una persona sensibile"
Riconoscimenti per dipendenti, imprenditori e anche segnalazioni speciali alla dirigente scolastica di Arquata Patrizia Palanca, a Luigino Bruni per il suo impegno civile, a Eugenio Coccia per le ricerche nella fisica
Fino al 22 ottobre studenti, docenti, autorità locali e ospiti stranieri provenienti da Spagna, Cipro, Turchia, Romania, Lituania, Grecia parteciperanno alle numerose attività (tra storia, convegni, folklore, laboratori ed escursioni) previste in vari istituti scolastici del Piceno