
Amandola, grande partecipazione ai convegni Psr al Festival del Tartufo nero “Diamanti a tavola”
Organizzato da Partners in Service srl, CEA Ambiente e Mare, R. Marche in collaborazione con il Comune di Amandola, ATAM e Diamanti a Tavola
Organizzato da Partners in Service srl, CEA Ambiente e Mare, R. Marche in collaborazione con il Comune di Amandola, ATAM e Diamanti a Tavola
I convegni sono organizzati da Partners in Service srl, titolare del CEA Ambiente e Mare, R. Marche, recentemente riconosciuto Organismo di Consulenza aziendale per le Imprese Agricole e Forestali - Sviluppo Aree Rurali e Qualità delle Produzioni R. Marche MIPAAF, in collaborazione con il Comune di Amandola, ATAM Associazione Tartufai dei Monti Sibillini e Diamanti a Tavola.
Organizzati dalla Partners in Service srl, CEA Ambiente e Mare, R. Marche in Collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e Fritto Misto.
Ultimo Appuntamento Sabato 30 Aprile ore 11 con “Qualità delle filiere agroalimentari locali e Turismo rurale esperienziale ed enogastronomico”, organizzato da Partners in Service srl, CEA Ambiente e Mare, R. Marche in Collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno, Bovinmarche e Fritto Misto.
Si parlerà anche dell News Bandi PSR Regione Marche 2014-2020 nell'appuntamento di sabato 26 maggio alle ore 9.45, presso la Sala Conferenze IIS "C. Ulpiani" . Organizzato da Partners in Service srl, titolare del CEA Ambiente e Mare, R. Marche
La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità con cui verrà emanato il nuovo bando che sosterrà gli investimenti per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti forestali
Le risorse aggiuntive provengono dalla rimodulazione del Programma di sviluppo rurale (Psr) con i fondi di solidarietà assegnati a seguito del terremoto
“Si è proceduto a una riprogrammazione solidale delle risorse che testimonia la vicinanza di tutto il Paese al dramma delle popolazioni colpite dal sisma" afferma la vice presidente Anna Casini
Le novità recepiscono le modifiche apportate dall’Assemblea legislativa delle Marche il 14 febbraio scorso, approvate anche dalla Commissione europea
Una disposizione molto richiesta e accolta nella nuova formulazione del Psr riguarda l’insediamento dei giovani agricoltori: le domande di contributo possono essere inviate entro 24 mesi dall’insediamento
In apertura, l’assessore Casini ha evidenziato il primato delle Marche, la Regione in Italia che ha emanato il più alto numero di bandi, per circa 200 milioni di euro
L'incontro è aperto a tutti. L’invito è stato esteso agli amministratori locali e alle aziende del territorio