
Qualità della vita, Ascoli Piceno entra nella Top Ten in Italia
Ottiene consensi nella classifica “Giustizia e sicurezza”. E' la prima città marchigiana, ottenuto il primo posto. C'è soddisfazione nel territorio
Ottiene consensi nella classifica “Giustizia e sicurezza”. E' la prima città marchigiana, ottenuto il primo posto. C'è soddisfazione nel territorio
Debuttano alcuni nuovi indicatori relativi tra gli altri a bambini, giovani, anziani e alla parità di genere. C'è anche una classifica a parte per monitorare l'effetto della pandemia
I dati dell'abituale studio del quotidiano di Confindustria
Indagine realizzata da ItaliaOggi in collaborazione con l’Università La Sapienza
Il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno commenta i risultati della classifica del quotidiano nazionale in merito alla Qualità della Vita
Pubblicate le classifiche annuali. Il Piceno 64esimo per "Ricchezza e Consumi", stacca però le altre province marchigiane
Anche per quanto riguarda la qualità della vita, buone notizie per il Piceno: secondo la nota testata il nostro territorio è nella "Top Trenta"
Il Piceno primeggia sia nei confronti delle altre zone marchigiane sia su quelle abruzzesi pur riducendo il punteggio. Prima in assoluto Milano, ultima Vibo Valentia
Scala la classifica di ben 16 posizioni secondo il report di Italia Oggi. Bolzano al primo posto su tutto il territorio nazionale
Classifica stilata dal Sole 24 Ore e diramata nella mattinata dell'11 luglio. All'interno è possibile consultare la scheda del noto giornale
Così il sindaco di Ascoli commenta i dati positivi diramati da "Il Sole 24 ore" sulle province italiane che ha visto quella ascolana protagonista. Anche se "Italia Oggi", invece, dimostra un altro risultato
Dati contrastanti. Per il giornale economico il nostro territorio è primo per "Lavoro e innovazione". Male "Ambiente e Servizi", 93°. Al ventesimo posto per " Demografia e crescita"
"Unica nota dolente" , dice il Presidente della Provincia "è il dato sul rapporto anziani e giovani che vede Ascoli Piceno all'84° posto per l'alto numero di over 64, anche se siamo tra i primi 14 per longevità".
Balzo di 25 posizioni rispetto al 2014. Perde quota Ancona. Macerata si piazza all'undicesimo posto. Fermo debutta al 47°
Dal 51° al 46° posto secondo la classifica stilata come ogni anno da Il Sole 24 Ore. Alcune curiosità: pensione media di 829 euro, costo medio abitazione di 1.150 euro al metro quadrato, 680 bar e ristoranti ogni 100 mila abitanti
Rispetto al 2012 la provincia ascolana va dal cinquantesimo al cinquantunesimo posto. La regione rimane comunque nella prima metà della classifica. Macerata sale all'ottavo posto
L'annuale classifica de "Il Sole 24 Ore" registra un calo di posizione di tutte le province marchigiane, ad eccezione del Piceno che però rimane ancora staccato