
Arquata, i pompieri recuperano l’affresco “La Madonna del Rosario”. FOTO-VIDEO
i trovava nella Chiesa di Santa Maria Vetere, gravemente danneggiata dal sisma 2016 che ha colpito il centro Italia. Scatti e un filmato diramati
i trovava nella Chiesa di Santa Maria Vetere, gravemente danneggiata dal sisma 2016 che ha colpito il centro Italia. Scatti e un filmato diramati
Stava percorrendo un sentiero oltre i 2000 metri, sul monte vettore, che conduce alla frazione di Arquata. E' stata poi portata in ospedale per accertamenti e cure mediche dal personale sanitario del 118
A testimonianza di questo c'è tutta l'opera dei volontari, tra cui quelli di Legambiente hanno effettuato oltre 3.600 ore di servizio, realizzando 88 interventi e recuperando 3.771 beni culturali
In totale 77.645 opere (di cui 689 dipinti, 668 sculture, 1.929 beni ecclesiastici e 74.359 beni archivistici e librari) salvate e recuperate dai militari
Gran parte dei recuperi sono avvenuti in Umbria, dove sono stati salvati 5 mila volumi e recuperati 1.700 metri di archivi. Sui beni archivistici segue il Lazio con 530 metri, le Marche con 523 e l'Abruzzo con 110
Due le persone denunciate. Gli apparecchi erano stati trafugati qualche giorno fa e aveva indignato tutta Italia, compreso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Particolare attenzione è stata dedicata allo spostamento del Centro elaborazione dati del municipio marchigiano. Intervento effettuato nei giorni scorsi
Quadri e sculture sono state tutte catalogate e riconsegnate all'autore, l'artista Diego Pierpaoli. Sono stati trasferiti i lavori artistici in un apposito ricovero situato al di fuori della zona rossa
"Appariva evidente la possibilità di una definitiva scomparsa di una importante testimonianza della maestria e sensibilità artistica del pittore Domenico Ferri"
Intorno alle 15.45 un uomo ha allertato i Vigili del Fuoco per dei problemi che stava subendo con il proprio parapendio nei pressi di San Giacomo
I poliziotti in poco tempo hanno individuato il mezzo trafugato. Dopo averlo recuperato, è stato restituito al proprietario. Aumentata la vigilanza nelle zone industriali
E' successo nella zona della foce di Montemonaco in direzione del lago di Pilato. Sul posto sono giunti il personale di terra e un elicottero
Le condizioni della persona sono buone. Sono stati allertati i pompieri che sono giunti sul posto e stanno lavorando al recupero
Al posto della detenzione in carcere o della pena pecuniaria, quattro condannati potranno svolgere lavori socialmente utili. Possibilità fornita da una convenzione approvata dal Comune di Ascoli