
Assemblea dei sindaci sulla sanità, Loggi: “Nel Piceno servono decisioni non più rinviabili”
L'intervento del presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Sergio Loggi
L'intervento del presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Sergio Loggi
Nella missiva, in particolare, il Presidente della Provincia sottolinea le numerose problematiche e i disagi causati dagli automobilisti dai lavori in corso che limitano la carreggiata in ampi tratti di questo snodo fondamentale che collega l’entroterra alla cost
Iniziativa della Provincia per riflettere sulle prospettive e sinergie tra scuola e comunità locale.
"La festa della nostra Repubblica è inoltre occasione per costruire, oltre alle differenze politiche e culturali, prospettive di crescita civile e sociale e concorrere tutti insieme al bene comune" - prosegue Sergio Loggi
Su iniziativa del presidente della provincia Sergio Loggi, sindaci e amministratori si sono riuniti, nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, per parlare di sanità e problematiche territoriali.
Su 17 plessi scolastici di competenza dislocati sull’intero territorio. A tali risorse, inoltre, se ne aggiungo altre i cui lavori sono stati recentemente ultimati o sono in corso di realizzazione
“L’Amministrazione Provinciale – evidenziano il Presidente Sergio Loggi e il Consigliere con delega alla viabilità Daniele Tonelli – ha predisposto l’avvio di un nuovo consistente pacchetto di lavori per l’importo complessivo di oltre 500 mila euro con l’obiettivo di venire incontro alle richieste dei residenti e degli utenti"
Le parole del presidente della provincia: "Occorre rafforzare sempre più la sicurezza, la formazione, la prevenzione, il rispetto della normativa a tutti i livelli per scongiurare tragedie che non possono essere tollerate"
Le parole del presidente della provincia: "Mi rivolgo ai Sindaci delle città più popolose, in cui sono ubicati i presidi ospedalieri, per sollecitare azioni volte a riaprire il dibattito sul territorio e chiedere risposte certe ai vertici regionali"
L’omaggio delle istituzioni è avvenuto ricordando i valori fondamentali di pace, democrazia e libertà
Stabilito intervento per la ricognizione e rimozione dei rifiuti in zona Vallesenzana sulla Strada Provinciale numero 116
Il sindaco Fioravanti: “ La presenza alla Bit rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di crescita turistica della nostra città”
Avviato il tavolo tecnico per la definizione di un protocollo d’intesa
Il comitato, in particolare ha effettuato una valutazione delle istanze formulate dai gestori circa l’aumento del tariffario relativo alle gestioni pregresse dell’impianto Tmb di Relluce.
Raccolte le proposte progettuali di 20 Comuni e 21 imprese, coinvolto l’intero territorio provinciale
Si avvia quindi l’iter per l’approvazione dell'importante documento contabile che punta all'aumento della sicurezza di scuole, strade e infrastrutture con un'attenzione particolare all'ambiente e non solo
Saranno eletti il nuovo Presidente, due Vice Presidenti e 5 componenti del Consiglio Direttivo
In base all’istruttoria effettuata sono risultati 19 i progetti ammissibili presentati dai Comuni, tra cui 12 finanziabili e gli altri ammessi con riserva
Nella riunione è stata presentata l’attività del Fai sul territorio, in particolare le iniziative che il sodalizio organizza per far conoscere al meglio gli innumerevoli siti artistici, culturali e paesaggistici presenti nel territorio Piceno, alcuni poco noti e altri chiusi al pubblico
Così il presidente della Provincia di Ascoli, Sergio Loggi, in una nota diffusa il 10 febbraio