
Aperto il nuovo bando di concorso di “Ascolinscena 2022-2023”
Il concorso è riservato a compagnie teatrali amatoriali che possono presentare uno o più lavori, editi o inediti
Il concorso è riservato a compagnie teatrali amatoriali che possono presentare uno o più lavori, editi o inediti
Il tema che lega tutto lo spettacolo è il tempo e la ricerca di un modo per poterlo controllare o addirittura, fermare. Si apriranno tunnel spazio-temporali verso il passato e verso il futuro, fino ad incontrare il proprio Avatar e dialogare con lui in una dimensione fantascientifica
Le info sullo spettacolo
Due giorni di spettacoli teatrali, musicali e di danza
Tutte le info
La partecipazione è riservata a giovani dai 16 ai 35 anni, residenti nel territorio dei comuni di: Ascoli Piceno, Folignano, Arquata del Tronto, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, Monsampolo del Tronto, Offida, Monteprandone, Grottammare, Palmiano e Castorano
Progetto della Regione Marche e Amat per sostenere le compagnie teatrali marchigiane bloccate a causa dell'epidemia covid-19
Prosegue la quinta edizione ricca di appuntamenti dal pomeriggio a notte inoltrata 17 e 18 ottobre
Decreto della Regione Marche
ANCONA – In seguito alla nuova ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Marche che rinnova ed estende a tutta la regione “la sospensione di tutte… Continua »
L'evento si svolgerà nei tre comuni dal 18 febbraio al 9 maggio con attori e narratori affronteranno il tema della contemporaneità affondando le radici nella grande tradizione.
Tre eventi nei prossimi giorni
Nato nel 1965 a Macerata, aveva 54 anni
Grande partecipazione di pubblico per questa dodicesima edizione della rassegna di teatro amatoriale e per la prima edizione del concorso
Venerdì 29 e sabato 30 marzo in scena l’ultimo grandioso romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij, uno straordinario viaggio nei massimi problemi etici
Protagonista della serata Annalisa De Simone, Presidente del teatro stabile d’Abruzzo e nota scrittrice di romanzi. Il suo libro “Non adesso per favore” farà da sfondo a una serata densa di emozioni
La rappresentazione teatrale “Gran Casinò” proposta dalla Compagnia “Itineraria Teatro” si inscrive all’interno delle attività di informazione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo e di prevenzione della ludopatia, al fine di accrescere nella popolazione le conoscenze sul fenomeno e stimolare lo sviluppo di comportamenti e di stili di vita sani
Lo scorso 8 dicembre, dopo che al Serpente Aureo è andata in scena, come di consueto, un’opera fuori concorso – il monologo “La Cenerentola maritata”, con l'attrice Scilla Sticchi e la regia Francesco Facciolli - sono stati proclamati i vincitori
Appuntamento con il teatro per i bambini domenica 28 ottobre con inizio alle ore 17,30