
Scontro Tornado, al via il processo ad Ascoli Piceno. Due militari imputati
Sono accusati di omicidio colposo e disastro aviatorio colposo
Sono accusati di omicidio colposo e disastro aviatorio colposo
Il procuratore capo di Ascoli Umberto Monti contesta negligenze nella pianificazione della missione e nell'assistenza agli equipaggi
Rischiano un processo per omicidio colposo, disastro colposo e distruzione di opera militare Bruno Di Tora, allora comandante del 154/o Gruppo, al quale era affidata la responsabilità della pianificazione dell'esercitazione, e Fabio Saccottelli, quale capo cellula della pianificazione area target dell'esercitazione
Hanno facoltà di chiedere di essere sentiti o produrre memorie, il pm Monti contesta negligenze nella pianificazione della missione e nell'assistenza agli equipaggi
Con questa nota pubblicata dal Comune di Ascoli Piceno, sono stati ricordati i militari caduti dopo uno scontro in volo alle porte di Ascoli
Il Gip di Ascoli Piceno ha respinto la richiesta di archiviazione dell'inchiesta su cinque ufficiali dell'Aeronautica militare indagati per la tragedia avvenuta il 19 agosto 2014
A questa decisione si sono sempre opposti i legali delle famiglie dei quattro piloti deceduti nello schianto avvenuto il 19 agosto 2014
Il 19 agosto 2014 morirono quattro piloti: i capitani Mariangela Valentini, Alessandro Dotto, Giuseppe Palminteri e Paolo Piero Franzese
Verrà deposta una corona d’alloro in memoria dei piloti e sarà inaugurato un monumento a loro dedicato. L’opera scultorea è stata commissionata all’artista Teodosio Campanelli, originario di San Benedetto
Lara Ricciatti di Sel non si ritiene soddisfatta dalla risposta avuta inerente alla tragedia del 19 agosto 2014 dove quattro militari persero la vita vicino ad Ascoli
La perizia effettuata dalla Procura di Ascoli Piceno non è ancora terminata. Le indiscrezioni portano fortemente all’ipotesi della fatalità e non a danni o alterazioni dei componenti degli aerei
L’ARPAM, Dipartimento di Ascoli Piceno, ha consegnato copia degli esiti analitici riguardanti campioni di matrici suolo ed alimenti vegetali, prelevati in data 23 agosto
Alle 8,45 i feretri di Maria Angela Valentini, Paolo Piero Franzese, Alessandro Dotto e Giuseppe Palminteri sono partiti alla volta della base di Ghedi, dove si terranno le esequie