
“Il Turismo di Ritorno”, convegno sullo sviluppo dei borghi con presidente di Bim Tronto Contisciani
L’Idea che muove il progetto è quella di rilanciare l’immagine dell’Italia e di promuovere il Paese attraendo turismo e investimenti
L’Idea che muove il progetto è quella di rilanciare l’immagine dell’Italia e di promuovere il Paese attraendo turismo e investimenti
Protagonista un gran numero di aspiranti tecnici specializzati desiderosi di mettersi in gioco e qualificarsi in vista del primo ingresso nel mondo del lavoro o di un reinserimento nel campo del turismo
Un gruppo di blogger e creator digitali provenienti da tutta Italia andranno alla scoperta di Ascoli e dei suoi tesori
Lo scopo di questo itinerario è quello di offrire ai turisti un pacchetto che verrà inserito nel programma degli itinerari turistici del comune
Confermati i percorsi che, oltre al centro storico, puntano a valorizzare ulteriori punti di attrazione per i visitatori anche in altri quartieri della città
“Nelle Marche lo sport è anche turismo”, lo slogan proposto dalla Regione, dal Coni e dal Comitato italiano paralimpico
Il sindaco Fioravanti: “ La presenza alla Bit rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di crescita turistica della nostra città”
L'associazione ha avvertito l’esigenza di offrire un contributo concreto in termini di formazione, nel tentativo di incrementare la domanda occupazionale in chiave turistica mettendo in contatto gli imprenditori del settore con giovani dinamici e volenterosi
"Il 2021 è stato un anno memorabile, impreziosito dal sesto posto nella classifica dei borghi più belli d’Italia stilata dalla trasmissione di Rai 3 Alle Falde del Kilimangiaro" - ha commentato il Sindaco, Federico Agistinelli
Un'occasione per mostrare le eccellenze della città
Appuntamento 16 e 17 ottobre. Qui il programma completo delle giornate
Per il capoluogo e gli altri borghi e città d’arte del Piceno, buona parte degli operatori ha confermato una media dal 65 al 70 per cento delle presenze provenienti dall’interno dei confini italiani. Più altalenante l'afflusso di turisti e visitatori dall'estero
Occorre, secondo la Cna, un sistema di azioni integrate tra imprese per un'offerta del territorio dal mare alla montagna, passando per colline, borghi e città d'arte
Mete Picene sarà tra i 1.530 diversi attori della filiera del turismo che hanno aderito a Bit Digital Edition. Appuntamento online da domenica 9 a martedì 11 maggio per gli operatori e da mercoledì 12 a venerdì 14 per il pubblico dei viaggiatori.
Estate ottima, con pochi stranieri ma tanti turisti italiani, che tuttavia non basterà per recuperare le perdite causate dal lockdown che in primavera ha fatto saltare i ponti di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio e tutte le cerimonie
La città picena è stata tra le più ricercate nell'iniziativa #ItaliaOnTheRoad, giunta al quinto anno, realizzata da NoleggioAuto.it
L'itinerario reso noto dallo stesso ministero prevede tappe a a Visso (ore 9.30), Campi di Norcia (11.15), Norcia (12.30) e al deposito di Santo Chiodo a Spoleto (14.45)
Dall’analisi che la Cna di Ascoli ha commissionato al Centro studi regionale dell’Associazione, emerge dunque una provincia ancora a due velocità ma con significative direttrici di sviluppo
Così il commissario provinciale: "Per questo motivo a breve incontreremo l’assessore regionale Loretta Bravi, cercando di approfondire gli argomenti"
L’indagine, presentata questa mattina alla Rotonda a Mare di Senigallia, da Gian Luca Gregori, docente della Facoltà di Economia di Ancona e pro rettore della Politecnica, ha analizzato le ricadute economiche