
Il comune di Acquasanta Terme ricorda le vittime dell’eccidio di Pozza e Umito
Il sindaco Stangoni: "Celebrare questo ricordo oggi ci invita con ancora più forza a riflettere sugli orrori della guerra"
Il sindaco Stangoni: "Celebrare questo ricordo oggi ci invita con ancora più forza a riflettere sugli orrori della guerra"
Il pensiero dell'associazione
L'annuncio del sindaco
Presenti anche i protagonisti de Lu bov fint e Li vlurd di Offida, dei Moccoli di Castignano e degli Zanni di Pito e Umito per Acquasanta, oltre ovviamente al Re Carnevale e Buonumor Favorito
Nelle frazioni di Castel di Croce e Pozza, si terranno le manifestazioni ufficiali in memoria delle lotte partigiane contro i nazifascisti, nelle giornate del 9 e 12 marzo
"Il nostro partito vuole tenere a mente i valori fondamentali della nostra costituzione e non vuole dimenticare una pagina della storia molto importante. I nostri nonni ed i nostri genitori hanno dato la vita per donarci un paese libero. E non è un caso se la provincia ed il comune di Ascoli Piceno sono stati insigniti della medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana"
Nessuna conseguenza grave per una donna di 61 anni che scivola su una roccia sulle cascate della Volpara. La turista viene soccorsa subito da un medico in vacanza in quella zona, ma vengono allertati subito i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino