
“Disposizioni in materia di rigenerazione urbana e attività edilizia” nelle Marche
Tutto quello che c'è da sapere
Tutto quello che c'è da sapere
L'architetto Ludovico Romagni, ricercatore progettista, ha illustrato gli aspetti politici e sociali della progettazione urbana
Procedure più snelle per facilitare l’adozione degli strumenti urbanistici, realizzare interventi edilizi, sostenere l’attività zootecnica nelle aree montane e svantaggiate
Il testo si compone di otto articoli e recepisce l’Intesa raggiunta in Conferenza unificata del 20 ottobre 2016 che impegna Governo, Regioni e Comuni ad adottare le nuove disposizioni
“Puntiamo a una ricostruzione veloce senza compromettere la qualità degli interventi" spiega la vicepresidente della Regione Anna Casini
Il primo cittadino indica gli obiettivi per il futuro. "Gettate le basi per risolvere le grandi problematiche. Nessuna precedente amministrazione ha progettato tanto". Tasse: "Sulla prima casa non interverremo ulteriormente". Ma Sociale e Cultura rischiano grossi tagli
Taglio di 67 mila metri cubi rispetto a quelli previsti nel 2008. Soddisfatta la maggioranza: “Era uno dei nostri obiettivi”. Caioni: “Un Prg del tutto incongruente col territorio. Avete partorito un ratto”
Il sindaco Guido Castelli: "La normativa mostra particolare attenzione alle famiglie svantaggiate. Questo Comune ha limitato la partecipazione al concorso di soggetti extracomunitari. Tutte le domande sono state esaminate con la massima attenzione per ogni singolo caso famigliare"
Definiti gli intenti dell'iter che porterà al progetto Ascoli21, ora serviranno investimenti privati e operazioni urbanistiche da parte degli enti pubblici
Firmato un protocollo di intesa fra Comune, Provincia, Regione, sindacati e consorzio di imprese proprietario dell'area industriale. Parco scientifico per le imprese, nuova zona residenziale a basso impatto energetico: ecco le direttrici di un progetto ambizioso
Workshop fra studenti della Facoltà di Architettura e studenti statunitensi, finalizzato a migliorare il tessuto urbano di una zona nella frazione Sambuco
Castel di Lama, un locale comitato civico assieme al circolo Legambiente di Ascoli lanciano una ferma denuncia contro la proliferazione di "tettoie" lungo il corso del torrente Lama