
Piceno-Teramano, torna importante collegamento. Riaperto il ponte del “castellano”
Era stato danneggiato dai terremoti 2016 e 2017, per la viabilità un punto strategico
Era stato danneggiato dai terremoti 2016 e 2017, per la viabilità un punto strategico
I lavori sull'infrastruttura, danneggiata quest'ultima dai terremoti che si sono susseguiti dal 2016 in poi, sono stati finanziati con fondi Anas: costo complessivo 1 milione e 66 mila euro
Aveva riportato gravi ferite ed era stato portato d'urgenza al Torrette di Ancona
Indagini in corso, si ipotizza un tentato suicidio
Ai cittadini verrà chiesto: "Volete che il territorio del Comune di Valle Castellana sia separato dalla Regione Abruzzo, per entrare a far parte integrante della Regione Marche?"
Inutili, purtroppo, i soccorsi
A darne l’annuncio è stato il primo cittadino di Ascoli, Marco Fioravanti, promotore dell'invito
Prosegue la "querelle" fra democratici e l'amministrazione comunale di Ascoli
L’assessore Massimiliano Brugni aggiunge: "Optato per un cauto intervento in ambito di comunicazione sia perché i documenti devono ancora essere presentati presso le sedi centrali competenti di Roma sia perché crediamo non sia corretto intervenire in questa delicata fase di campagna referendaria"
Stoccata dei democratici all'amministrazione ascolana: "Silenzio imbarazzante sulla possibile annessione. Perché?"
Brusco abbassamento delle temperature: grandine sulla costa ma oltre i 1200 metri ecco che la pioggia si è trasformata in neve, alla faccia dell'imminente mese di maggio
“Questo è l’ennesimo segnale di rinascita per il nostro territorio che, grazie alla voglia ed all’energia di tanti piccoli imprenditori ed appassionati della montagna” le parole del sindaco Camillo D’Angelo
Ultimati i lavori di riparazione e adeguamento sismico nella chiesa del paese, domenica 12 agosto, alla presenza del vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno, Giovanni D'Ercole, saranno riaperte le porte dell'edificio sacro
Prima l'artista di Porto Sant'Elpidio, insieme a Gnu Quartet, ha deliziato la platea con vari brani. Poi la conferma di Jovanotti a Matelica il 5 agosto
Si tratta di un percorso non impegnativo che coprirà una distanza totale di 3,5 chilometri ed un dislivello di 250 metri con un tempo di percorrenza di circa un'ora escluse le soste,
E' rivolto a tutta la cittadinanza, operatori, imprenditori, associazioni e a quanti abbiano interesse a conoscere da vicino ed approfondire le modalità di fruizione
Un'occasione quindi per le comunità locali di Ascoli e Teramo di fruire di musica di qualità all’insegna della rinascita dopo il sisma
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Teramo, Renzo Di Sabatino. Resta chiusa la 49 in direzione Ascoli Piceno per i lavori di sistemazione del Ponte di Cesano
Bloccata la viabilità: inoltre in direzione Ascoli il transito non è praticabile per la chiusura del ponte di Cesano. "È una situazione già denunciata che denota, ancora una volta, quanto la Provincia di Teramo sia assente"
Un escursionista il 4 febbraio scorso stava salendo al Pizzo di Moscio, 2411 metri di altezza, nel comune di Valle Castellana (Teramo). Sulla vetta innevata, vicino alla croce di ferro incrostata di ghiaccio