Consorzio vini piceni, grande soddisfazioni al Vinitaly: anche la premier Meloni tra i visitatori
Si è chiusa la 55° edizione del Vinitaly di Verona, tra ospiti importanti, incontri internazionali e dirette tv e radio di caratura nazionale.
Si è chiusa la 55° edizione del Vinitaly di Verona, tra ospiti importanti, incontri internazionali e dirette tv e radio di caratura nazionale.
Adottare un filare d’uva per un anno per vederlo crescere passo dopo passo e gustarne i frutti tra esperienze in vigna e in cantina: l’opportunità di una relazione intima con il territorio e un supporto all’economia locale di qualità per la ripartenza dopo l’emergenza Covid-19
Il presidente di VeronaFiere, Danese: “Ad oggi, sono oltre 200 le manifestazioni sottoposte a revisione di calendario, con una perdita complessiva che sfiora i 6 miliardi di euro e 51.400 posti di lavoro a rischio”
Il Presidente della Camera di Commercio delle Marche Sabatini: “Si tratta di un’opportunità unica per le nostre imprese. Del resto vivere l’esperienza dei luoghi è il modo migliore per comprenderli ed apprezzarli."
Terroir Marche, festival del vino bio con la cultura al centro cresce di anno in anno e porta in Europa la cultura enogastronomica marchigiana. Si è chiusa con un bilancio di partecipazione estremamente positivo la quarta edizione di Terroir Marche Festival che si è svolta nello scorso fine settimana a Macerata
Sabato 2 e domenica 3 dicembre da Paolini e Stanford musica dal vivo, delizie nel piatto e nel calice, visite in cantina e nell’orto biologico
Sabato 9 dicembre nel chiostro di San Francesco gli spumanti marchigiani sposano finger food di chef e artigiani del gusto tra musica, arte e creatività
Domenica 18 giugno in corso Serpente Aureo ospiti vignaioli da tutta Italia covini di alta qualità da abbinare ai sapori marchigiani. Ingresso a 10 euro per le degustazioni
Operatori esteri in crescita rispetto al 2016 da Stati Uniti (+6%), Germania (+3%), Regno Unito (+4%), Cina (+12%), Russia (+42%), Giappone (+2%), Paesi del Nord Europa (+2%), Olanda e Belgio (+6%) e Brasile (+29%)
Presentati nella città scaligera sette abiti unici firmati dall’Atelier Judged di Mantova nati da altrettanti vini italiani. Madrina dell’evento la conduttrice tv Melita Toniolo
Il Consorzio di Tutela Vini Piceni ha presentato in mattinata al Caffè Meletti, in Piazza del Popolo, il programma della partecipazione al Vinitaly 2017 e illustrato anche i progetti promozionali futuri. Il nuovo Presidente Savini: "Non puntiamo al benefit economico ma al valore. Siamo 34 espositori e siamo uniti. Il Vinitaly è un ma costo bisogna crederci."
Nella giornata di apertura il Pecorino di Offida e il Montepulciano di Staffolo protagonisti di un evento dedicato al connubio vino-moda, presentato dall’attrice e showgirl Melita Toniolo. Sette vini italiani diventano abiti da sera unici firmati dall’Atelier Judged
Riconferma quasi totale delle aziende singole e nuovi espositori, layout rivisto e ampliato per Piemonte, Toscana, Sardegna e Vininternational. Da gennaio attivo per le aziende il servizio di invito degli operatori esteri. Aperte le iscrizioni ai concorsi di Sol&Agrifood e Vinitaly.
Sold out la cena inaugurale del percorso ideato da venticinque operatori uniti per permettere la riapertura del ristorante La Fattoria di Sommati, frazione di Amatrice, entro la fine dell’anno
in occasione della presentazione della guida del Gambero Rosso “Roma ” 2017, una serie di iniziative volte a festeggiare il 30esimo anniversario del Gambero Rosso, in abbinamento alle proposte gastronomiche saranno presenti i Vini Piceni
La mostra ci sarà in occasione della fiera Terroir Marche, una due giorni di degustazione di oltre 150 vini biologici
Il designer assegnerà i premi al Vinitaly che si svolgerà dal 10 al 13 aprile
I vini piceni alla 49° edizione della kermesse che si terrà dal 22 al 25 marzo a Verona
Dal 23 al 24 maggio saranno offerti durante la Vip Lounge di un incontro per i professionisti del settore "Jeanswear"