
Ecce Ancilla: il percorso fuori dalla spirale della violenza, il 14 luglio l’esposizione
Le opere che andrete ad ammirare sono una commistione di linguaggi sonori e visivi che vi faranno immergere in modo completo nella spirale della violenza.
Le opere che andrete ad ammirare sono una commistione di linguaggi sonori e visivi che vi faranno immergere in modo completo nella spirale della violenza.
L'ultima è stata posizionata in viale Vellei, la cui inaugurazione è in programma sabato 1 aprile alle ore 11
Troppo grave è la tendenza in corso, troppe notizie di cronaca, quotidianamente, ci mettono di fronte a una piaga in costante crescita: la violenza di genere
Oltre all’Amministrazione comunale, erano presenti alcune classi dell’Isc di Spinetoli, associazioni locali e rappresentanti di On the Road
Lavoro realizzato dalla grafica Alessandra Di Girolamo. Dall'associazione affermano: "Domenica 27 novembre dalle 17.30 vi aspettiamo in sede per leggere insieme, parlare, confrontarci e raccontarci"
Per il 25 novembre verrà affisso uno striscione realizzato dalla grafica Alessandra Di Girolamo, mentre domenica 27 novembre dalle 17.30 nella sede dell'associazione "Qualcosa di sinistra" letture e non solo
Lo fa sostenendo il Progetto Mimosa, lanciato su scala nazionale e promosso dall’Associazione “Farmaciste Insieme”
Fino al 10 dicembre e grazie all’attività del Club Soroptimist si illumineranno di arancione il Palazzo dei Capitani, il Comando Provinciale dei Carabinieri, la Palazzina Azzurra e gli ospedali Mazzoni e Madonna del Soccorso
La vicenda ora è seguita anche dai Servizi Sociali del Comune di Ascoli con la donna e l’uomo costantemente monitorati dai poliziotti della Questura
Gli episodi raccontati dalle donne alle Forze dell'Ordine sono numerosi
Per violenza e minaccia a pubblico ufficiale
E' il quadro che emerge dai dati elaborati dal Comando Interforze per il nuovo Dossier della Campagna "Indifesa" di Terre des Hommes
L’uomo, che da lunedì 2 settembre era ristretto presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto, nella giornata di oggi è stato inserito in un programma rieducativo
Botte e minacce. E' intervenuta la Questura
Il documento, inerente il territorio provinciale e operante nel periodo 2019/2021, è stato proposto dall’Ambito Territoriale Sociale 22 a conclusione di un percorso di condivisione di numerose enti ed istituzioni
Nel 2018 nelle Marche sono state 534 le donne che hanno chiesto aiuto ai 5 centri antiviolenza della regione, 69 delle quali solo nell'Ascolano
più che un punto di ascolto uno spazio di visibilità, allo scopo di dare il messaggio, al numeroso pubblico impegnato negli acquisti in occasione del Black Friday, che gli agenti ci sono
"Un grazie a quanti hanno collaborato alla riuscita della manifestazione e dipinto magnificamente la panchina" afferma il sindaco Giovanni Borraccini
Il documento redatto in Provincia rafforza sul piano locale l'intesa quadro sottoscritta a livello nazionale nel 2016 tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria
Per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere e contribuire alla formazione di una rinnovata cultura, indispensabile per contrastare adeguatamente il fenomeno