
Centri estivi 2021, ad Ascoli contributi alle famiglie per minori tra 4 e 14 anni e minori disabili tra 4 e 17 anni
I voucher variano in base all'Isee del nucleo familiare. Qui tutte le info per fare domanda
I voucher variano in base all'Isee del nucleo familiare. Qui tutte le info per fare domanda
La ditta acquisterà voucher nominali, per un valore massimo di 200 euro ciascuno, che verranno consegnati a ogni dipendente della ditta. Il voucher legittimerà il possessore all'acquisto di beni e servizi presso le attività e gli esercizi commerciali del territorio
Fondi per gli interventi a sostegno
Il bando è stato emanato dalla Giunta regionale nel maggio scorso. Prevedeva due fasi: la formazione dell’elenco di fornitori di servizi con competenze adeguate - fase che è stata già espletata - e la presentazione delle richieste da parte delle piccole e medie imprese. A disposizioni ci sono 300 mila euro.
"L'iniziativa – afferma l'assessore regionale a Lavoro, Formazione e Istruzione Loretta Bravi - nasce dalla volontà di aiutare le giovani coppie che lavorano"
Dichiara Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche: “E’ abbastanza curioso costatare come forze attuali di governo che si sono sempre dette d’accordo con le posizioni della Cgil sui temi oggetto dei referendum abrogativi, abbiano cambiato idea cosi repentinamente”
Sono state approvate dalla giunta le linee guida per l’assegnazione di voucher finalizzati alla frequenza di azioni formative del Catalogo Regionale dell'offerta formativa a domanda individuale FORM.I.CA
Quale contributo per le spese di frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia a favore della famiglie, con figli in età 3-36 mesi
Con una delibera adottata questa settimana su proposta dell’assessore all’Istruzione Loretta Bravi, la giunta regionale ha esteso la possibilità di ottenere voucher per l’iscrizione a master universitari e a corsi di perfezionamento
La finalità dell’intervento, per cui è stato richiesto parere alla Commissione Consiliare competente e al Consiglio delle Autonomie locali, è quella di continuare a sostenere la particolare e delicata condizione di occupazione dei genitori
“Dobbiamo constatare, purtroppo, – informa Natascia Troli, Presidente –, che molte imprese, non avendo ricevuto un’adeguata e puntuale informazione, stanno sottovalutando questa possibilità"
Per un totale di un milione di euro stanziati dalla Regione per aiutare i genitori che lavorano a pagare le rette dei nidi e dei centri dell’infanzia
Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che dopo mesi di attesa l’aggiornamento della piattaforma Inps consente a pensionati, studenti e disoccupati di poter lavorare in campagna
Lo ha stabilito la Giunta regionale su proposta dell’assessore al Lavoro, alla formazione e all’istruzione Loretta Bravi
Daniele Lanni, Responsabile Provinciale, dichiara: “Dopo la enorme manifestazione del 17 Giugno, e la richiesta di intervento al Presidente della Repubblica, non consideriamo assolutamente questa battaglia come finita"
Il sindacato ha indetto una manifestazione straordinaria il 17 giugno a Roma. Aperta anche una raccolta firme. “Una vergogna: il Parlamento, di fatto, ha abrogato il referendum”
Per quanto riguarda la procedura questa verrà interamente gestita da un’apposita piattaforma dell’Inps cui utilizzatori e prestatori devono risultare preventivamente iscritti
E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme nel sottolineare la necessità di individuare una valida alternativa che possa rispondere alle stesse esigenze delle imprese e dei lavoratori
Nel corso degli anni successivi l’agricoltura è stata l’unico settore che è rimasto praticamente “incatenato” all’originaria disciplina “sperimentale”