
Ztl, ad Ascoli rinnovi permessi dal 13 gennaio al 28 febbraio
Ecco le info sulle diverse tipologie di permesso, luogo e modalità di pagamento
Ecco le info sulle diverse tipologie di permesso, luogo e modalità di pagamento
Il sindaco Fioravanti: “Miglioriamo la qualità del servizio implementando al tempo stesso la sicurezza di questi lavoratori”
Si raccomanda a tutta la cittadinanza di prestare massima attenzione
Dal primo giugno, inoltre saranno ripristinati i turni di pulizia delle strade cittadine
Possibile il rinnovo recandosi dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30, presso gli uffici della Saba in via Porta Torricella
I possessori degli stessi potranno dunque continuare a circolare e sostare nelle Ztl e Apu cittadine senza incorrere in sanzioni fino a quella data
E' stata disposta per agevolare la circolazione in seguito all’interdizione al transito veicolare in via E. Trebbiani-Ponte Romano e per realizzare una via di transito alternativa a via delle Torri-Corso Mazzini
"Appena dopo Pasqua convocheremo i commercianti per esaminare la serie degli eventi estivi ed autunnali per consentire il maggior coinvolgimento possibile degli operatori" afferma Castelli
Quelli del 2017 per il transito e la sosta nelle Zone a Traffico Limitato e nelle Aree Pedonali Urbane del centro storico e di Campo Parignano resteranno valide fino a mercoledì 28 febbraio
La scelta dell'amministrazione comunale consentirà quindi ai possessori dei permessi di poter continuare a sostare e circolare per altri due mesi
Si completa, in questo modo, il sistema di protezione delle zone a traffico limitato del centro cittadino che, nello specifico dell'area "ex Carisap/di via Crispi"
Pertanto i transiti non autorizzati saranno sanzionati. Per ulteriori informazioni: http://www.comuneap.gov.it/…/ServeBLOB.…/L/IT/IDPagina/12130
Dal 7 aprile (compreso) il sistema dei varchi entrerà in funzione definitivamente e, quindi, i transiti non autorizzati saranno sanzionati
Le auto provenienti da San Benedetto dovranno uscire a Marino del Tronto, mentre l’accesso verrà interdetto anche in direzione Roma (sia dall’accesso di Marino che di Porta Cartara) a partire dalla ore 11.30 circa fino al temine dell'attraversamento
C'è anche chi ipotizza l'arrivo di un'altra piaga, le cavallette, con il sindaco Guido Castelli visto nei panni di supereroe per salvare la città. Il primo cittadino è stato comunque anche "preso di mira" per le sue continue presenze televisive
Era prevista per il 23 gennaio. Ad annunciare la notizia, l'amministrazione comunale ascolana tramite un comunicato diffuso sul portale
"Si tratta di una grande innovazione che inciderà, significativamente, sulla qualità urbana del nostro centro storico e che, all'esito della sperimentazione, consentirà all'Amministrazione di poter procedere ad un consapevole e ponderato aggiornamento"
L’attenzione dell’Amministrazione si concentra prioritariamente soprattutto sulle persone con disabilità, che presentano maggiori difficoltà di spostamento e deambulazione