ASCOLI PICENO – Il progetto “famigliedicuore” patrocinato dalla Carisap di Ascoli Piceno promuove la cultura dell’adozione e il sostegno verso le famiglie adottive e affidatarie.

La Fondazione Carisap di Ascoli Piceno presenta un nuovo progetto ponendo l’attenzione verso il mondo delle adozioni internazionali e nazionali, e gli affidamenti.

Il progetto “famigliedicuore” è promosso dall’Associazione Azione per Famiglie Nuove Onlus e UNAFAMIGLIAPERTUTTI Onlus e prevede una serie di attività e iniziative volte a coinvolgere la società per sensibilizzare le persone, nei confronti delle adozioni.

Avrà, inoltre, lo scopo di sostenere le famiglie adottive e affidatarie per meglio svolgere il loro compito di genitori adottivi e/o affidatari che quotidianamente si interfacciano con il contesto sociale come la scuola, gli enti locali e agenzie educative in generale.

Presenti alla riunione, tenutasi venerdì 27 febbraio presso la sede Carisap, il presidente di Azione per Famiglie Nuove Onlus, Andrea Turatti, la presidente di UNAFAMIGLIAPERTUTTI Giovanna Corradetti, la referente Ufficio Studi USR per le Marche-Ufficio V Ascoli Piceno e Fermo Simona Flammini e l’avvocato Stefania Mariani per la Camera Minorile Picena.

Andrea Turatti durante l’incontro spiega come in questo momento di crisi anche il settore delle adozioni risente del generale malessere sociale con la conseguente perdita di attenzione verso azioni di aiuto nei confronti dei bambini meno fortunati.

L’Associazione Azione per Famiglie Nuove Onlus si adopera nel settore delle adozioni e sostegno a distanza per la salvaguardia dell’infanzia svantaggiata, promuovendo la cultura dell’accoglienza e della condivisione tra culture, religioni e realtà sociali diverse diventando Ente autorizzato per le adozioni internazionali.

Con questo progetto sarà attivato uno sportello dove professionisti qualificati offriranno informazione e consulenza alle famiglie che si accingono al percorso adottivo e che lo hanno concluso con l’accoglienza di minori.

Verranno proposti itinerari formativi con tematiche specifiche e spazi dedicati allo scambio con l’avvio di gruppi di auto-mutuo aiuto.

L’Associazione UNAFAMIGLIAPERTUTTI, principale sostenitore del progetto, è una associazione di volontariato che attraverso percorsi formativi coinvolge le famiglie adottive e affidatarie nella condivisione delle proprie esperienze relazionandosi fra loro.

Ulteriori promotori del progetto sono Comuni, Ambiti Territoriali, l’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche-Ufficio V Ascoli Piceno, organismi religiosi, associazioni operanti del Terzo Settore e mass-media.

Interviene Simona Flammini, referente Ufficio Studi USR, portando a conoscenza che da anni si adoperano per promuovere l’argomento delle adozioni nelle scuole e grazie ad un protocollo d’intesa si terranno dei percorsi formativi e sarà effettuata una mappatura per individuare il numero di bambini adottati nelle scuole del territorio, Ascoli Piceno e Fermo.

L’adozione è una realtà che al momento rispecchia la situazione di crisi economica che il Paese sta attraversando, chiarisce Stefania Mariani avvocato presente in rappresentanza della Camera Minorile Picena, in quanto le famiglie che decidono di adottare un bambino si ritrovano ad affrontare spese elevate a copertura di pratiche burocratiche. Un altro elemento che spesso scoraggia le famiglie sono i tempi dilatati per prassi lunghe nell’adozione di bambini nati in Italia.

Adottare un bambino è una azione straordinaria ed eticamente valida per tutti coloro che hanno desiderio di diventare genitori o per tutte le famiglie che vogliono arricchire il loro nucleo, dando il diritto ad ogni bambino di crescere in una famiglia.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.