ANCONA – Dirigenti di Anestesia, Rianimazione, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Cardiologia, Medicina Interna, Radiodiagnostica. E poi: infermieri e tecnici sanitari di Radiologia. Sono queste le figure professionali ricercate dalla Regione Marche per la struttura di emergenza denominata “Civitanova 100”.
Il personale è quello già dipendente delle sistema sanitario regionale, per cui l’Asur Marche invita “le Aree Vaste e le Aziende di appartenenza ad adottare le misure organizzative per il recupero del tempo delle assenze a giornata piena del personale aderente”.
Il compenso è previsto in 60 euro all’ora per i medici e 30 euro l’ora per gli infermieri. Di seguito l’annuncio.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ma come si fa a cercare personale con incarichi settimanali. Posso capire tutto ma come si può reperire personale con queste condizioni contrattuali?? Mal lo vogliono aprire questo riferimento covid oppure vogliono continuare ad utilizzare gli ospedali covid compreso quello di san benedetto? Benito Rossi
Beh, evidentemente perché non volevano proprio trovarlo (il personale) ! E visto che adesso non ci sono ricoveri in terapia intensiva (nelle Marche), forse quella struttura a Civitanova rimarrà “nel limbo”….Ora: posso capire il discorso della “maturata esperienza”. Ma perché il personale da assumere doveva essere contemporaneamente già dipendente di qualche struttura sanitaria marchigiana ? Perchè gli operatori in possesso del titolo e iscrizione all’albo ma attualmente non impiegati non potevano essere presi in considerazione a prescindere o meno dall’esperienza di servizio ? A me personalmente sembravano anzi i candidati più naturalmente predisposti e disponibili per incarichi del genere !!! Mah…. Fabitesto
Sacrosanto. Noi abbiamo fatto molto affinché la struttura in Fiera non nascesse ma Ceriscioli e Bertolaso hanno fatto orecchie da mercante