
Sisma 2016: Tar Marche respinge ricorsi ad Arquata del Tronto che rischiavano di bloccare il processo
Guido Castelli dichiara: “Sono particolarmente soddisfatto di questo passo avanti per Arquata e la sua comunità"
Guido Castelli dichiara: “Sono particolarmente soddisfatto di questo passo avanti per Arquata e la sua comunità"
“La viabilità è un tema cruciale per il futuro dell’Appennino centrale - dichiara il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli -Insieme alla ricostruzione degli edifici"
Castelli: "“E’ stato un incontro proficuo nel corso del quale ho documentato al titolare del dicastero competente sullo stato d’attuazione del Fondo Complementare per le Aree Sisma del Centro Italia"
Incontro tra i rappresentanti degli ordini professionali delle 4 regioni del "cratere": Architetti, Ingegneri, Geometri, Agronomi e Periti.
Sulla base della ricerca di Eucentre e degli studi di approfondimento dell’Università di Pavia e dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, l’Usr ha realizzato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, che indica tutte le azioni necessarie per la realizzazione delle opere a sostegno della nuova Arquata del Tronto.
Il pensiero del Commissario alla Ricostruzione nonché ex sindaco di Ascoli e assessore regionale
Secondo l'associazione, per la maggior parte dei progetti, risultati validi e finanziabili ma sotto la soglia stabilita dalle risorse disponibili, sarebbe sufficiente un nuovo stanziamento per far partire anche i loro progetti di sviluppo
"È necessario un modello unico per le ricostruzioni" – ribadisce il ministro Musumeci. "È impensabile che si debba ogni volta partire da zero, perdendo anni preziosi" – dichiara Castelli
Il punto sugli interventi attuati a favore delle imprese, in particolare le piccole e le medie, e la conferma dell’impegno a collaborare con il Governo in tutti i campi di competenza delle Camere di commercio per il rilancio dell’economia territoriale.
“Si entra in una nuova fase della ricostruzione, che diventa più semplice ed attraente per le imprese ed i professionisti, anche al di fuori del cratere” ha sottolineato il neo-Commissario
“La Gedisi, una piattaforma nuova che sostituisce il vecchio Mude, sarà operativa nella notte tra lunedì e martedì, e sarà l’unico portale di accesso alla ricostruzione” - ha dichiarato il neo Commissario – "Dopo più di sei anni dal sisma lavoreremo per far rientrare al più presto le persone nelle proprie case"
I consiglieri Dem: "Legnini, assunto il ruolo di Commissario, si dimise autonomamente dalla Regione Abruzzo per dedicarsi a tempo pieno alle comunità colpite dal sisma"
L'ex sindaco di Ascoli: "Un ringraziamento mi preme rivolgerlo ai tecnici impegnati nella ricostruzione e, infine, al Commissario Legnini, con il quale ho collaborato negli ultimi due anni come membro della cabina di coordinamento sisma"
L'ex in una nota stampa: "Diverse sono le difficoltà da superare, gran parte delle quali dovute alla congiuntura del mercato dell’edilizia"
Ex sindaco di Ascoli Piceno ed ex assessore regionale delle Marche, prenderà il posto di Giovanni Legnini
Guido Castelli Fdi: “Esprimo il mio apprezzamento per la decisione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti".
Il Governo ha voluto salvaguardare la possibilità per i proprietari degli edifici lesionati dal sisma del 2016 di continuare fino al 2025 ad usufruire del bonus al 110% per finanziare le quote di accollo.
A portare i suoi saluti nello stand della Regione Marche anche il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il senatore Guido Castelli
Della tenacia delle comunità terremotato è testimonianza l'attività dell'associazione "Arquata Potest" che proprio oggi ha presentato la guida "Arquata del Tronto, itinerari tradizioni, piatti tipici per la rinascita del territorio" realizzata con il contributo dell'Avis di Ascoli Piceno e del Bim Tronto.
Soddisfazione per l'inaugurazione a Poggio di Bretta della prima scuola antisismica di Ascoli, un momento simbolico che ha visto la presenza di vari volti illustri locali.