SERRAPETRONA – “Vi racconteremo tutto di questo primo concerto escursione: il caldo, la salita, le risate, le riflessioni dall’alto su ciò che questa terra rappresenta e custodisce. Ma prima fateci condividere questo incanto con chi non è potuto salire insieme a noi sul Monte Letegge, sopra Serrapetrona, per respirare le note del Form String Quartet“.
Così gli organizzatori di RisorgiMarche hanno commentato il secondo concerto al tramonto, il primo in modalità escursione dopo quello di ieri, 23 luglio, nel Borgo di Rocca Borgesca con Rosso Petrolio. Uno show musicale a “numero chiuso” dove solo i più fortunati e veloci nel prenotare sul sito del Festival hanno potuto godersi in un panorama mozzafiato.
Un’escursione seguita accuratamente dalle Guide Alpine, come voluto dallo stesso fondatore della kermesse, ovvero Neri Marcorè.
Alessandro Cervo (violino), Simone Grizi (violino), Francesco Vernero (viola) e Alessandro Culiani (violoncello) hanno dimostrato tutto il loro valore davanti ai presenti. Non a caso il Form String Quartet ha, alle spalle, un’esperienza molto importante come al Teatro alla Scala, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Comunale di Bologna e al Teatro San Carlo di Napoli.
Alla fine applausi per tutti ed escursione di ritorno, verso casa: “Rientriamo, con le voci che si sovrappongono. Ed un concerto che è già memoria” affermano da RisorgiMarche.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo