CASTEL DI LAMA – L’hanno presentato lo scorso sabato 2 aprile,  il nuovo disco “Sotte venute a fa…na stornellata” a  due  anni esatti dall’uscita del loro primo album “E mo ce lu revò…nu saltarielle”: parliAmo dei A Randerchitte, gruppo folk  nato nel settembre del 2008 in occasione della fiera del Santissimo Crocifisso di Castel di Lama,  dall’ idea di sei giovani di Piattoni, amanti del proprio territorio, dell’organetto a due bassi e del saltarello.

I componenti  hanno tutti  un’età compresa tra i 20 e i 30 anni e sono: Giuliano Acciarini suonatore di organetto esperienze, suona anche le castagnette e canta; Reno Cicconi stornellatore cantastorie,suonatore di tamburello marchigiano e scrittore degli inediti; Mimmo Fulgenzi, fisarmonicista, ex campione italiano di organetto e compositore delle musiche degli inediti; Guido Traini danzatore di saltarello, canta, suona il cembalo e rebbecò,  Mauro Maurizi stornellatore, cantastorie e percussionista e  Mirko Alesiani, suonatore di organetto da più di 15 anni.

Successivamente costituita anche come Associazione Culturale impegnata nel valorizzare le peculiarità della tradizione agreste della loro zona attraverso la musica, il gruppo A Randerchitte ha ripreso le idee dei  momenti di festa contadini, che venivano spesso accompagnati dall’organetto e dal saltarello, con le musiche e i canti di un tempo infatti la maggior parte delle canzoni che interpretano venivano cantate dai loro nonni, alcune importate da altre regioni di Italia altre nate proprio dai loro paesi.

Alcuni canti invece sono degli inediti scritti da loro, musicate con strumenti popolari che in qualche modo descrivono delle particolarità legate al loro territorio . “A Randerchitte” in dialetto ascolano significa “A piccolo granoturco” è un termine che si utilizzava nelle vallata picena quando ci si improvvisava a suonare e a ballare il saltarello marchigiano(velocemente e freneticamente), spesso sull’aia delle case di campagna. La stessa dicitura nei nostri paesi descrive anche una qualsiasi azione compiuta non professionalmente, frettolosamente, spontaneamente e in maniera improvvisata. Le nuovo album il gruppo vanta collaborazioni con i Tamburellisti di Torrepaduli, la Damigiana di AN, i Fellaccià di Montefiore, i RossoPiceno e i Tequila band.

Per maggiori informazioni sono anche su myspace  www.myspace.com/saltarelloaranderchitte


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.