ASCOLI PICENO – Palazzo dei Capitani “s’illumina di meno”, senza perdere il suo fascino. Le luci del celebre edificio di Piazza del Popolo verranno spente venerdì 17 febbraio dalle ore 20 alle 20:30 per aderire all’iniziativa “M’illumino di meno”. Il comune di Ascoli infatti partecipa anche quest’anno alla campagna sul risparmio energetico, giunta alla sua ottava edizione. Nell’occasione, Radio Rai Due, nel corso della trasmissione “Caterpillar” chiederà nuovamente agli ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il pianeta.

“M’illumino di meno”, nelle precedenti edizioni, ha già contagiato milioni di persone: semplici cittadini, scuole, aziende, musei, associazioni e istituzioni, hanno aderito, ciascuno a proprio modo, a questa giornata che propone anche un decalogo di “buone abitudini” per limitare i consumi e soprattutto gli sprechi di elettricità.

Ecco il decalogo di buone pratiche ambientali:
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.