OFFIDA – Grazie ad un progetto sposato dall’Amministrazione Comunale ed ideato dalla Giocamondo tour operator, specializzato in turismo giovanile e scolastico, la città di Offida sarà meta dei tradizionali viaggi d’istruzione di fine anno.

I primi contatti avvenuti nel corso di un Educational svoltosi nel settembre 2011, in una giornata durante la quale 50 presidi di altrettanti istituti scolastici situati nella capitale hanno potuto ammirare le bellezze offerte dalla splendida cittadina marchigiana, stanno dando i loro frutti.

I dirigenti scolastici in quella occasione hanno potuto effettuare una visita guidata nella città, accompagnati da esperte guide e da esponenti dell’Amministrazione Comunale. Al termine del percorso sono stati ospiti dell’ Enoteca Regionale e durante un momento conviviale hanno potuto assaggiare anche le tipicità offidane rimanendo piacevolmente sorpresi dalla vasta gamma di bontà che il territorio offre, a partire dai preziosi vini. Oltre mille bambini, tra marzo e giugno, visiteranno la Città del Merletto e le sue rue, i suoi scorci e le sue tipicità gastronomiche e culturali saranno la cornice ideale, unica nel suo genere, ad un progetto di grande valore culturale e strategico nell’ambito della promozione turistica.

“Siamo partiti con una promozione dei nostri luoghi su tutto il territorio nazionale – ha affermato Stefano De Angelis di Giocamondo. – L’Amministrazione di Offida ha subito recepito con entusiasmo le nostre proposte che si sono poi concretizzate nella tre giorni di Educational, che hanno visto il confluire nella città di Offida ma anche nel capoluogo piceno ben 50 presidi di istituti scolastici romani. Attualmente abbiamo preso contatti anche con scuole di Bergamo che porteranno nella nostra provincia e ad Offida oltre 200 bambini. Nella giornata trascorsa ad Offida, i presidi hanno immediatamente espresso pareri positivi, non solo per sulle  le molteplici bellezze di cui è dotata la città ma soprattutto per la calda accoglienza manifestata dagli amministratori e da tutti gli offidani”.

“Vedere la nostra Città e le nostre strutture museali invase da carovane colorate di scolaresche entusiaste è motivo di grande soddisfazione, oltreché di stimolo per sviluppare in Offida anche un turismo scolastico, strada che la Giocamondo ha tracciato con esperienza e professionalitàha commentato il Vice Sindaco con delega al turismo Piero Antimiani.- Sono molto soddisfatto perché quell’incontro svoltosi a settembre con i 50 dirigenti scolastici ha avuto un’immediata concretizzazione a pochi mesi di distanza. Grazie anche all’impegno e alla proposta di Giocamondo abbiamo capito che il turismo scolastico, sinora poco sviluppato nel nostro territorio, può essere veramente un settore strategico per la promozione turistica. Tali iniziative rappresentano un prezioso veicolo di promozione delle bellezze e delle peculiarità della nostra Provincia che purtroppo a volte risultano poco conosciute anche a Regioni a noi limitrofe. Per questo un ringraziamento va a Giocamondo che ha saputo proporre un pacchetto turistico di qualità offrendo a questi docenti e agli alunni la possibilità di ammirare le bellezze della città di Ascoli e inserendo un percorso volto a far conoscere le peculiarità di Offida. Un plauso anche alla passione ed alla professionalità con cui la cooperativa Oikos, che gestisce le nostre strutture, riesce ad affascinare chiunque intenda scoprire le nostre eccellenze ”.

 


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.