ASCOLI PICENO – Un altro passo per la sicurezza del territorio piceno: è stato siglato oggi, venerdì 25 gennaio, il protocollo d’intesa sulla “Sicurezza Urbana” tra la Prefettura di Ascoli Piceno e l’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto (anche se non hanno ancora aderito i Comuni di Castel di Lama e Colli del Tronto, mentre erano presenti i rappresentanti dell’Unione e di Spinetoli col sindaco Angelo Canala, il sindaco di Castorano Franco Pezza, il sindaco di Castignano Domenico Corradetti e il sindaco di Offida Valerio Lucciarini De Vincenzi).
I Comuni dell’Unione della Vallata del Tronto, in funzione dal 2005, hanno già messo in servizio comune la Polizia Municipale, già dal 2005, “cosa che ci ha consentito di attuare delle sinergie come ad esempio l’assunzione a tempo indeterminato di vigili urbani nei periodi di maggiore necessità” spiega il presidente Canala.
Ora questo protocollo mira a “partecipare a riunioni congiunte convocate dal Prefetto, organizzare itinerari didattici e di educazione alla legalità nelle scuole, controllare il territorio anche con strumenti tecnologici, scambiarsi informazioni utili anche nell’ambito degli abusi di alcol e sulle tossicodipendenze, e di organizzare misure di prevenzione degli atti illeciti, come la videosorveglianza, promuovere di intesa iniziative per la sicurezza sul lavoro”.
Dunque una sinergia tra gli enti e una comunicazione continua alla cittadinanza, come ad esempio la “diffusione semestrale delle informazioni relative alla criminalità” oppure “favorire la raccolta a domicilio da parte delle forze di Polizia delle denunce relative ai reati subiti dai cittadini diversamente abili, persone anziane o impedite”.
Tra le altre iniziative il prefetto Graziella Patrizi afferma che “pensiamo di realizzare un vademecum sulle forme di resistenza passiva nel caso si subiscano aggressioni”.
Il protocollo, “il cui iter è stato avviato dal mio predecessore, il prefetto Pasquale Mimunni“, spiega Graziella Patrizi, sarà valido per tutto il 2013 e gli enti potranno poi, di comune accordo, rinnovarlo.
All’incontro erano presenti anche il questore Giuseppe Fiore, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Patrizio Quirico, il comandante provinciale dei Carabinieri Alessandro Patrizio, il Capo del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato Renzo Feliziani.
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo